Ferrovie Sud Est
Ferrovie Sud Est
Cronaca

Crac Fse, in 19 andranno a processo a Bari per bancarotta

C'è anche l'ex amministratore unico Fiorillo e l'ex ad di Bnl Gallia

Il gup del Tribunale di Bari Valeria Isabella Valenzi ha rinviato a giudizio 19 imputati per il crac di Ferrovie del Sud Est, società di trasporto pubblico locale pugliese dapprima commissariata e poi acquisita da Ferrovie dello Stato. A processo andranno anche gli ex vertici di Bnl. Davanti ai giudici del tribunale di Bari compariranno, a partire dal prossimo 6 ottobre, l'ex amministratore delegato di Bnl Fabio Gallia, oltre a 17 tra ex e attuali dirigenti e funzionari dell'istituto bancario e l'ex amministratore unico di Fse, Luigi Fiorillo.

Sono accusati a vario titolo, e dovranno rispondere, di bancarotta fraudolenta impropria per effetto di operazioni dolose ai danni della società Ferrovie del Sud Est e bancarotta fraudolenta preferenziale in favore di Bnl. Nel procedimento si sono costituiti parte civile il Ministero dei Trasporti, Regione Puglia, Ferrovie del Sud Est e Ferrovie dello Stato.

I fatti contestati risalgono al periodo tra il 2009 e il 2016, ma i reati di bancarotta di cui sono accusati i 19 che andranno a processo sono datati 16 gennaio 2017, quando Fse fu ammessa al concordato. L'inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore Roberto Rossi, ha portato a ipotizzare che le condotte dei funzionari di Bnl abbiano comportato un aggravio della situazione debitoria della compagnia di trasporto attraverso la concessione di finanziamenti, il mantenimento di linee di credito in favore della società in dissesto e l'assenza di controlli sulla destinazione delle somme erogate.
  • Ferrovie del Sud Est
  • ferrovie sud est
  • Fse
  • tribunale di bari
  • Crac fse
Altri contenuti a tema
Ferrovie Sud-Est, sciopero di 24 ore il 20 marzo Ferrovie Sud-Est, sciopero di 24 ore il 20 marzo Adesione del 25% l'ultima volta
Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora In carcere esponenti dei clan Mercante-Diomede e Capriati
Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Alla cerimonia parteciperà anche il viceministro Francesco Paolo Sisto
Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Rischiano il giudizio Antonio e Salvatore Matarrese, Claudio Garzelli e Francesco Vinella
Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese La società risponde e si augura che «Il preannunciato reclamo possa trovare accoglimento»
Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari L'uomo avrebbe perseguitato la mamma di una compagna di classe della figliastra dopo un'aggressione
Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Accolta l'eccezione presentata dalla difesa del "cavaliere"
Soldi in cambio di farmaci, condannato l'ex oncologo. Dovrà risarcire il Giovanni Paolo II Soldi in cambio di farmaci, condannato l'ex oncologo. Dovrà risarcire il Giovanni Paolo II L'accusa è di concussione, per aver raggirato 16 pazienti in stato terminale. Delle Donne: «Resta il dolore»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.