i controlli dei carabinieri
i controlli dei carabinieri
Cronaca

Covid-19, a Bari carabinieri sanzionano 52 persone senza mascherina e che non mantenevano la distanza

In totale i militari hanno controllato oltre 600 baresi nelle zone del centro e una quarantina di esercizi commerciali

Si sono svolti in diverse zone centrali della città di Bari i controlli da parte dei carabinieri della Compagnia di Bari Centro, coadiuvati da personale della Compagnia di Intervento Operativo dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia", per verificare il rispetto delle recenti prescrizioni per il contenimento del contagio da Covid – 19.

Al termine della settimana, il dispositivo messo in atto ha consentito di:

controllare oltre 630 persone ed una quarantina di esercizi commerciali, con una conseguente, importante azione di sensibilizzazione sia del rispetto dell'obbligo di utilizzo di protezioni delle vie respiratorie e del mantenimento del distanziamento sociale sia del divieto di stazionamento all'interno del quartiere Umbertino e di parte del Borgo Antico;

sanzionare 52 persone per "violazione delle misure per la prevenzione della diffusione del coronavirus";

denunciare 2 persone del Borgo Antico, sorpresi in sella a motocicli per la cui guida non avevano titolo (con recidiva nel biennio);

un 50enne barese per minaccia a pubblico ufficiale poiché, sorpreso nel quartiere Madonnella a dialogare con altre persone senza mascherina, aveva minacciato i militari al fine di indurli a omettere la redazione del verbale di contestazione amministrativa;
un albanese, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, trovato in possesso, senza giustificato motivo, di una tenaglia; un tunisino per violazione del DASPO urbano, notificatogli lo scorso luglio e controllato sul Molo San Nicola; un 31enne barese, con precedenti di polizia, il quale si è rifiutato di fornire le proprie generalità durante un controllo in Piazza Eroi del Mare. Lo stesso, tra l'altro, nella stessa serata, poco prima, era stato deferito dai militari della Radiomobile di Bari in quanto resosi autore di furto di bevande e percosse ai danni del titolare di un esercizio commerciale; segnalare alla Prefettura di Bari, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un ragazzo sorpreso nel quartiere Borgo Antico con 3 grammi di marijuana;
elevare 18 contravvenzioni al Codice della Strada, tra cui 8 per mancanza di cinture di sicurezza, una per utilizzo del cellulare alla guida e una per mancanza della copertura assicurativa.
i controlli dei carabinieri
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.