
Territorio
Costa Ripagnola, terminata la conferenza dei servizi. Emiliano: «Tutti d'accordo su istituzione parco»
Il presidente ha invitato le parti a far pervenire entro il 15 ottobre tutte le proposte tecniche per essere esaminate
Provincia - mercoledì 25 settembre 2019
20.19
Si è conclusa questo pomeriggio la conferenza dei servizi relativa alla possibilità di istituire un parco naturale protetto nell'area di Costa Ripagnola, fra Cozze e Polignano, dove è in corso la trasformazione dei ventuno "trulletti" presenti in un villaggio turistico.
«Ho apprezzato la condotta di tutti i partecipanti a questa Conferenza di servizi, nessuno escluso. Nelle conferenze di servizi si cerca di capire se c'è una volontà comune. Ho l'impressione che questa volontà comune ci sia e non sia in discussione: non c'è un solo soggetto contrario all'istituzione del parco. E questo è un fatto importantissimo». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine della conferenza di servizi sul "Parco costiero Polignano a Mare" (anche detta Costa Ripagnola) svoltasi nella sede della Regione di via Gentile.
Emiliano ha invitato i partecipanti al tavolo a far pervenire entro i quindici giorni precedenti alla scadenza del 30 ottobre (quindi entro il 15 ottobre) tutte le proposte tecniche utili ai fini della definizione della questione, per essere esaminate.
«Ho apprezzato la condotta di tutti i partecipanti a questa Conferenza di servizi, nessuno escluso. Nelle conferenze di servizi si cerca di capire se c'è una volontà comune. Ho l'impressione che questa volontà comune ci sia e non sia in discussione: non c'è un solo soggetto contrario all'istituzione del parco. E questo è un fatto importantissimo». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine della conferenza di servizi sul "Parco costiero Polignano a Mare" (anche detta Costa Ripagnola) svoltasi nella sede della Regione di via Gentile.
Emiliano ha invitato i partecipanti al tavolo a far pervenire entro i quindici giorni precedenti alla scadenza del 30 ottobre (quindi entro il 15 ottobre) tutte le proposte tecniche utili ai fini della definizione della questione, per essere esaminate.