mozziconi sigarette retake
mozziconi sigarette retake
Associazioni

Corso Cavour, i volontari di Retake Bari raccolgono 10mila mozziconi di sigarette

L'appello a Decaro: «Prendere accordi con le industrie di tabacco per regalare posacenere tascabili»

Sono più di 10mila i mozziconi di sigarette raccolti ieri in appena un'ora su corso Cavour dai volontari di Retake Bari. La, ormai consueta, opera di bonifica ambientale svolta dai volontari dell'associazione per il decoro urbano, però, stavolta si accompagna a un appello al sindaco Antonio Decaro.

«Questa terribile e dannosa abitudine dei fumatori - scrivono da Retake Bari - probabilmente è impossibile da debellare ma qualcosa potremmo farla: investire in pubblicità progresso, aumentare i posacenere almeno nelle aree di stazionamento (Amtab, posta, banche), monitorare le sanzioni della polizia municipale».

Al primo cittadino, poi, l'associazione suggerisce di «Prendere accordi, in quanto presidente Anci, con le industrie di tabacco per regalare insieme ai pacchetti di sigarette un posacenere tascabile» e «Imporre alle tabaccherie, per un periodo di prova di qualche mese, di subordinare la vendita delle sigarette all'esibizione di un posacenere tascabile».

Retake Bari conclude: «Questo carico di veleni finisce in mare. Quantità simili le abbiamo trovate a Pane e pomodoro e Capitolo. Le spiagge di sabbia sono ormai grandi posacenere. Qualcuno deve fare qualcosa».
  • RetakeBari
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Il trenino del Bari diventa un murale: l'opera dell'artista Silvio Paradiso a Japigia Il trenino del Bari diventa un murale: l'opera dell'artista Silvio Paradiso a Japigia L'iniziativa di Retake Bari per un nuovo murale per la piazza di via Siponto
Domenica con Retake lo Street Art Bari Bike Tour: il via da Piazza del Ferrarese Domenica con Retake lo Street Art Bari Bike Tour: il via da Piazza del Ferrarese Partecipazione gratuita per il giro in bici tra i murales cittadini
Scuola Diaz di Carbonara, sabato 25 Retake Bari pitturerà le pareti vandalizzate Scuola Diaz di Carbonara, sabato 25 Retake Bari pitturerà le pareti vandalizzate Tra le iniziative anche la visita alla chiesetta di Sant'Agostino e l'abbraccio a un leccio secolare
Retake Bari, il murale su Tiziano Terzani per festeggiare i 10 anni Retake Bari, il murale su Tiziano Terzani per festeggiare i 10 anni L'opera al Parco Don Tonino Bello celebra il decennale di attività dei volontari
Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Japigia, San Paolo, San Pasquale, lungomare le zone più colpite: «Serve educare i cittadini alla civiltà e l'intervento dell'amministrazione locale»
Sottopasso via Emanuele Mola, ecco i nuovi murales promossi da Retake Bari Sottopasso via Emanuele Mola, ecco i nuovi murales promossi da Retake Bari Le opere parlano di ecosostenibilità e sono state realizzate con vernici mangiasmog
Sottopasso di via Emanuele Mola, volontari al lavoro Sottopasso di via Emanuele Mola, volontari al lavoro Non solo pulizia, nei prossimi giorni verranno realizzati anche dei murales
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.