consegna a domicilio
consegna a domicilio
Attualità

Coronavirus, una piattaforma online dei negozi di Bari che consegnano a domicilio

Il portale si chiama portamelo.it ed progettato da una start-up pugliese. Palone: «Altro bel gesto dalle realtà economiche cittadine»

Una piattaforma online per mappare tutti i negozi di Bari che fanno consegna a domicilio così da scegliere quello più comodo e vicino. In questi giorni di emergenza sanitaria e di isolamento domestico la start-up Tapecode, giovane realtà informatica pugliese, ha creato un portale dedicato alle attività commerciali che in questo momento stanno garantendo la consegna a domicilio dei propri prodotti. Il portale è www.portamelo.it, e la Tapecode ha messo gratuitamente a disposizione del Comune di Bari questo sistema, offrendo uno spazio dedicato con l'obiettivo di aiutare i baresi a ridurre ulteriormente gli spostamenti.
su portamelo it elenco attivita commerciali per consegna prodotti a domicilio schermata


Al link è disponibile l'elenco delle attività commerciali che ad oggi garantiscono la consegna a domicilio. Per tutte quelle attività che ancora non sono presenti sul portale, ogni esercente potrà compilare il form che gli permetterà di essere inserito nell'elenco destinato a crescere di giorno in giorno.

«Ancora un bel gesto da parte del mondo delle realtà economiche e produttive che stanno mettendo al servizio della comunità cuore e testa - spiega l'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone. Grazie, infatti, alla collaborazione e alla professionalità dei ragazzi che hanno creato il portamelo Portamelo.it, da oggi anche i cittadini baresi possono consultare in ogni momento la lista delle attività che offrono servizio a domicilio. Allo stesso modo tante piccole realtà commerciali cittadine, che in questo periodo stanno facendo uno straordinario lavoro di presidio del territorio e di accoglienza per tanti cittadini, possono registrarsi gratuitamente sul portale per offrire i propri prodotti e servizi alla cittadinanza. In questo momento mantenere saldo il legame con il negoziante di fiducia è importante per non perdere quei piccoli momenti di normalità che abbiamo bisogno di ritagliarci. Mi piace pensare che in questo momento, in cui siamo tutti chiamati ad abbandonare gran parte delle nostre abitudini per reinventare la quotidianità, riusciremo a imparare cose nuove, mentre le attività commerciali potranno sperimentare nuove modalità di proporsi sul mercato e migliorare la propria offerta».

Il portale può anche essere inserito come icona tra le app del proprio smartphone (attualmente solo per Android), seguendo le indicazioni fornite da questo video.
  • Comune di Bari
  • Carla Palone
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.