Pippo Cannillo (Maiora)
Pippo Cannillo (Maiora)
Speciale

Coronavirus, Maiora in campo con buoni spesa e bonus ai dipendenti

Cannillo: «Ai nostri collaboratori un premio perché rappresentano il nostro patrimonio più importante»

L'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 sta mettendo a dura prova gli italiani, costretti a fare i conti anche con un drastico aumento della povertà. Per questo Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, ha deciso di adottare una serie di iniziative a supporto di cittadini, propri dipendenti e strutture ospedaliere.

Sono stati infatti stanziati dal gruppo circa 50.000 euro in buoni spesa distribuiti ai principali Comuni delle Regioni in cui Maiora è presente con le proprie insegne (Despar, Eurospar, Interspar e Iperspar) . L'obiettivo di questa iniziativa è quello di aiutare i cittadini bisognosi che, in questo periodo difficile, non hanno le risorse per fare la spesa.

Maiora sarà una delle insegne della Grande Distribuzione italiana che ha deciso di applicare uno sconto del 10% ai "buoni spesa" che il Governo ha destinato alle famiglie più bisognose e che saranno distribuiti dai Sindaci. Questa decisione accoglie l'invito fatto alle aziende della distribuzione dal Presidente del Consiglio Conte in occasione della conferenza stampa di sabato 28 marzo.

Despar centro sud ha inoltre già investito 450.000 euro in incentivi extra e assicurazione per dipendenti e indotto della logistica. Ha anche partecipato, assieme alle altre aziende del consorzio Despar Italia, alla donazione di 500mila euro a favore dell'Istituto Spallanzani di Roma, polo di eccellenza dell'Italia per la ricerca e la cura nel campo delle malattie infettive.

«Dietro i numeri dei nostri supermercati – ha spiegato Pippo Cannillo Presidente e Amministratore Delegato di Maiora - c'è il lavoro e l'impegno quotidiano di tutti: dal personale dei punti vendita e dei centri di distribuzione agli autisti e ai dipendenti delle sedi. Ai collaboratori della famiglia Despar, instancabili lavoratori che in questi giorni di emergenza stanno garantendo un servizio primario alla società con responsabilità e dedizione va il nostro più sentito ringraziamento. A loro riteniamo doveroso riservare un premio perché rappresentano il nostro patrimonio più importante».
  • despar
Altri contenuti a tema
Maiora Despar Centro-Sud, nel 2023 nuovi investimenti e assunzioni Maiora Despar Centro-Sud, nel 2023 nuovi investimenti e assunzioni Confermato il trend in crescita per il gruppo pugliese con sede a Corato
Despar tre volte “Insegna dell’Anno” nella categoria supermercati Despar tre volte “Insegna dell’Anno” nella categoria supermercati Al via la campagna social e in-store per celebrare il "triplete"
In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud Una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti.
Una "bioshopper" per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta Una "bioshopper" per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta Despar Centro-Sud sostiene il progetto “Tartalove” di Legambiente
Maiora - Despar Centro Sud: un 2021 di crescita oltre le aspettative Maiora - Despar Centro Sud: un 2021 di crescita oltre le aspettative Nuovi importanti incrementi sui ricavi e piani di potenziamento della presenza sul territorio
"Buono e solidale", l'impegno di Despar per il sociale si rinnova "Buono e solidale", l'impegno di Despar per il sociale si rinnova Impegnati nel reparto di Gastronomia dell’Interspar di Corato alcuni ragazzi con neuro-diversità
Uva solidale: l'iniziativa promossa da Despar Centro Sud e cooperativa WorkAut Uva solidale: l'iniziativa promossa da Despar Centro Sud e cooperativa WorkAut Una preziosa occasione di lavoro per ragazzi con neuro-diversità
"Buono e solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola "Buono e solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.