abbandono rifiuti
abbandono rifiuti
Territorio

Contrasto all'abbandono di rifiuti, 150 multe in due settimane grazie alle fototrappole

Petruzzelli: «Gli incivili che hanno abbandonato questi rifiuti sono stati beccati e sanzionati»

Continua l'azione di contrasto agli incivili e alla pratica dell'abbandono dei rifiuti in strada da parte del Comune di Bari. «Sono più di 150 le sanzioni elevate dalla polizia locale nelle ultime due settimane grazie alle fototrappole posizionate in silenzio nelle diverse zone della città», spiega Pietro Petruzzelli, assessore cittadino all'Ambiente.

Petruzzelli ha postato sui social un video in cui sono riprese le immagini dei rifiuti abbandonati selvaggiamente: «Qui siamo in strada San Giorgio Martire dove c'è questo schifo, ma non preoccupatevi perché tutti gli incivili che hanno abbandonato questi rifiuti sono stati beccati e sanzionati - commenta l'assessore. Anche le due persone che, all'ora del tramonto, hanno svuotato il loro furgone bianco riempiendo questo piazzale di rifiuti. Oppure il furbetto, residente in un comune limitrofo, che ha lanciato la sua busta dei rifiuti dal finestrino. Sono 15 le fototrappole che con Amiu e Polizia Locale stiamo utilizzando per beccare e multare stronzi che pensano di essere furbi».


  • Rifiuti
  • Pietro Petruzzelli
  • polizia locale
  • fototrappole
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.