foto Emiliano Conte
foto Emiliano Conte
Politica

Conte in Puglia ed Emiliano si autoinvita in Prefettura

Polemica e chiarimento ieri a Foggia tra presidente della Regione e Premier

Un incontro per discutere di alcuni investimenti del governo in Puglia, a cui il presidente Emiliano sembrerebbe non essere stato invitato, ha sollevato un polverone nella giornata di ieri. Il premier Conte era infatti atteso in prefettura a Foggia e con lui il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, e l'ad Invitalia, Domenico Arcuri. Argomento della discussione il contratto istituzionale di sviluppo, per la realizzazione di investimenti in Capitanata.

«Sono il presidente della Regione Puglia e mi sono autoinvitato - ha dichiarato Emiliano presentandosi all'incontro - visto che era mio diritto e dovere essere presente in prefettura. Sono qui per prendere posizione sulle questioni che riguardano il mio territorio e la mia competenza costituzionale. Cercheremo di capire cosa intendono fare, se ho capito bene stanno immaginando degli investimenti sul nostro territorio: ne siamo felici se ovviamente tutto questo viene condiviso con i Sindaci e con la Regione Puglia, perché ripeto la Costituzione prevede questo. Quindi qui non c'è guerra, avrei potuto fare l'offeso, ma meglio non metterla su questo piano. Bisogna affermare il proprio ruolo, un ruolo di programmazione che il Presidente del Consiglio deve rispettare e quindi noi siamo qui per farlo rispettare».

Il qui pro quo sembra essere dovuto, come ha spiegato lo stesso presidente Emiliano dopo l'incontro, al fatto che non ci sia stata una vera e propria convocazione formale, ma solo una semplice telefonata non vista il giorno di Santo Stefano. Conte avrebbe, infatti, detto lui stesso ad Emiliano: «Governatore troverà sul suo cellulare tre, quattro chiamate di ieri. Quindi non è vero che non è stato chiamato o cercato dal suo presidente del Consiglio».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.