Michele Emiliano
Michele Emiliano
Cronaca

Consorzio ASI Bari, la Corte dei Conti condanna Emiliano: «Licenziamento illegittimo»

L'attuale governatore dovrà risarcire 15.000 Euro insieme ad altri quattro componenti dell'allora CdA

L'attuale governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato condannato in appello, confermando la sentenza di primo grado, dalla Corte dei Conti a risarcire il consorzio ASI Bari, di cui è stato presidente, per il licenziamento dell'ingegner Giuseppe Spadavecchia, dirigente allontanato due volte e poi sempre reintegrato.

La CdC ha stabilito un risarcimento di 61.618,48 euro, che il governatore dovrà dividere con altri quattro componenti dell'allora CdA del consorzio per lo sviluppo industriale, l'ex commissario, Raffaele Matera, Paolo Bevilacqua, Nicola Pice e Giuseppe Rana. Ognuno, quindi, dovrà scucire 15.404,62 euro ciascuno, oltre a 272 euro di spese legali.

La sentenza risale allo scorso 23 maggio, ma soltanto quattro giorni fa è stata pubblicata da La Gazzetta del Mezzogiorno.

I fatti risalgono al 2007, quando Spadavecchia venne licenziato due volte nel giro di pochi mesi. Oggetto della discorda un appalto per lavori riguardanti la costruzione di alcuni rustici industriali e servizi in zona industriale di Modugno. Il 9 marzo Matera invia la lettera di licenziamento nei confronti di Spadavecchia, a seguito del contenzioso fra ASI e Ati srl Edilizia integrale e Valsie. Il giudice del Lavoro, però, dà ragione al ricorso di Spadavecchia, che viene così reintegrato.

Nel frattempo, Emiliano (allora sindaco di Bari) subentra a Matera alla guida del consorzio ASI, e il 6 agosto il CdA decide il nuovo licenziamento di Spadavecchia, comunicato il 23 dello stesso mese. Stavolta il giudice del Lavoro respinge il ricorso, accolto però dal Collegio, che stabilisce il nuovo reintegro di Spadavecchia, giudicando «Pretestuoso e strumentale» il licenziamento.

Si arriva così alla sentenza di primo grado della Corte dei Conti, datata 23 dicembre 2014. Matera viene condannato per il primo licenziamento a versare 42.233,77 euro, mentre gli altri quattro (compreso Emiliano), vengono condannati per danno erariale a versare il risarcimento di 61.618,48 euro. L'accusa regge anche in secondo grado, e la sentenza di appello conferma quanto stabilito in primo grado.
  • Michele Emiliano
  • consorzio asi
Altri contenuti a tema
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.