stamattina apertura al traffico del sottovia di via Coppa di Bari tra Torre a Mare e Noicattaro
stamattina apertura al traffico del sottovia di via Coppa di Bari tra Torre a Mare e Noicattaro
Territorio

Collegamento diretto Torre a Mare-Noicattaro, inaugurato il sottopassaggio di via Coppa di Bari

Realizzato da Rfi, il sottovia ha una carreggiata di 7 metri, con marciapiedi laterali e impianto di illuminazione

Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro, insieme al responsabile della Direzione operativa infrastruttura territoriale Bari di Rfi Giuseppe Macchia, al vicesindaco di Noicattaro Nunzio Latrofa e al presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, è intervenuto alla consegna ufficiale del sottopassaggio carrabile di via Coppa di Bari realizzato da RFI per collegare il quartiere di Torre a Mare con il territorio di Noicattaro in sostituzione del vecchio passaggio a livello.

Realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs), il sottovia ha una carreggiata larga 7 metri ed è dotato di marciapiedi laterali e impianto di illuminazione.

La seconda opera in corso di realizzazione nel territorio di Torre a Mare a cura di Rfi è il sottovia di via Scizzo a Noicattaro, che sarà aperto entro fine anno: qui, infatti, sono ancora in corso i lavori per la realizzazione della rampa di accesso al sottovia (lato Bari) e altre opere accessorie (bitumazione e impianto di illuminazione).



«Finalmente Bari e Noicattaro sono collegate attraverso uno dei due sottopassi previsti a sud della città a cura di Rfi - ha commentato Antonio Decaro -; l'altro, quello di via Scizzo, ha subito dei rallentamenti dovuti alla necessità di spostare una tubazione dell'Acquedotto pugliese, ma fortunatamente i lavori sono ripresi e proseguono celermente, con la previsione di poterlo inaugurare entro l'anno. Nel frattempo Rfi ha presentato la progettazione esecutiva per la realizzazione di altri tre sottopassi nella zona a nord della città: uno definitivo a Lamasinata, due temporanei in via Caravella e via Catino, visto che il finanziamento della variante ferroviaria a nord per 600 milioni di euro permetterà di spostare i fasci di binari che da sempre dividono i quartieri Palese e Santo Spirito. Parliamo di lavori fondamentali per mettere in sicurezza le zone della città in cui ci sono attraversamenti ferroviari, snellire il traffico eliminando i passaggi a livello esistenti e aumentare la velocità dei convogli ferroviari su una direttrice importante come quella tra Lecce e Bologna».

«Proseguono gli interventi di Rfi per la soppressione dei passaggi a livello - ha dichiarato Giuseppe Macchia -: in questa zona ne abbiamo soppressi due, uno lo inauguriamo oggi, l'altro contiamo di aprirlo entro l'anno. Si tratta di un lavoro che portiamo avanti su tutta la rete ferroviaria nazionale per migliorare la regolarità del servizio, creare interconnessione e trasparenza nelle aree urbane e migliorare al contempo la viabilità».

«Oggi è un giorno importante per i noiani - ha sottolineato Nunzio Latrofa - perché, aprendo questo varco, si facilita il collegamento con quella che storicamente è sempre stata la marina di Noicattaro. Quest'opera snellirà anche il traffico che molto spesso si manifesta con lunghe code sulla statale causando incidenti. Perciò parliamo di un intervento di notevole importanza anche per la sicurezza, come i cittadini noiani sanno bene, che avvicina ulteriormente Noicattaro al mare».

L'investimento da parte di RFI per entrambi i sottovia nel territorio a sud della città ammonta a circa 8 milioni di euro.
  • Antonio Decaro
  • torre a mare
  • rfi
  • Noicattaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio L'investimento è di 1,8 milioni di euro: i dettagli
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.