Tony Quadrello
Tony Quadrello
Eventi e cultura

"Citte Citte a fa la iose": lo spettacolo a Bari Triggiano

Un progetto di Tony Quadrello e Luigi Patruno con il patrocinio del Comune di Bari e di Triggiano e della Regione Puglia

Domani, al teatro della Casa della Cultura "Rocco Dicillo" di Triggiano (Bari), si terrà lo spettacolo "Citte Citte a fa la iose". Si tratta della dimensione teatrale del progetto realizzato da Tony Quadrello e dal maestro Luigi Patruno, patrocinato dal Comune di Bari, dalla Regione Puglia e in questa occasione anche dal Comune di Triggiano, che valorizza il dialetto barese come forma importante di tradizione e identificazione di una popolazione.

«Sulla scia del successo dello spettacolo al teatro Piccinni – spiega Quadrello – abbiamo voluto dare seguito al progetto con uno spettacolo musicale e una forma artistica teatrale, esibendoci con alcuni componenti della band che hanno partecipato a questo originale progetto, che in totale conta quaranta elementi».

Sul Palco il cantante e frontman del gruppo, lo stesso Tony Quadrello, si esibirà supportato da Leonardo Torres al piano, Michele Errico alle chitarre, Beppe Sequestro al basso, Lorenzo Cellamare alla batteria, Graziana Campanella e Joscelyne Kankyinda in voce.

Oltre alla musica, durante lo spettacolo diretto dal regista Antonio Palumbo, che ha firmato anche i video realizzati per il progetto "Citte citte a fa la iosa", ci saranno vari stacchetti alternati dalla conduzione di Annabella Giordano, trait d'union con tutto quello che accadrà.

Infatti la serata sarà ricca di sorprese, con ampio spazio all'improvvisazione e al camaleontismo. Ci saranno anche degli ospiti che durante lo spettacolo interverranno, tra i quali Michele Salomone, voce storica del calcio barese, il quale ha partecipato alla realizzazione di una canzone contenuta nell'album.

«Questa sarà la prima data di uno spettacolo che puntiamo a rendere itinerante nel quale eseguiremo sia i brani dell'album che altre canzone della tradizione popolare, legate al nostro territorio pugliese, riarrangiate da noi».
  • Teatro
  • eventi
Altri contenuti a tema
"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari "Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Stamattina nella sala giunta di Palazzo di Città la presentazione dell’undicesima edizione
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.