inaugurati nuovi loculi nella cappella San Nicola del cimitero di Torre a Mare
inaugurati nuovi loculi nella cappella San Nicola del cimitero di Torre a Mare
Territorio

Cimitero Torre a Mare, inaugurati 1.540 loculi nella cappella "San Nicola"

Realizzati su concessione comunale dall’associazione culturale “Carbonara nel tempo, passato e futuro” i

Questa mattina, nel cimitero di Torre a Mare, l'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola, accompagnato dal presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, è intervenuto all'inaugurazione di 1.540 nuovi loculi realizzati su concessione comunale dall'associazione culturale no profit "Carbonara nel tempo, passato e futuro" in un'area di circa 280 mq nel Campo 16 della necropoli della ex frazione.

In base alla concessione, della durata di 70 anni, al Comune di Bari sono riservati il 15% dei loculi complessivi, di cui il 10% destinato a cittadini deceduti, per i quali sia richiesta la tumulazione presso i Cimiteri di Bari ed ex frazioni, con l'onere di applicare la medesima tariffa prevista per i loculi comunali, mentre il restante 5% viene riservato, senza alcun onere, ai cittadini deceduti in stato di accertata indigenza.

«Da oggi il cimitero di Torre a Mare aumenta la propria capienza con oltre 1500 nuovi loculi disponibili nella cappella intitolata a San Nicola - commenta Vito Lacoppola -. Una buona notizia per la comunità di Torre a Mare, se si considera che gli spazi disponibili per la sepoltura erano ormai prossimi all'esaurimento e che è naturale desiderare di poter onorare il ricordo dei propri cari nei luoghi in cui hanno vissuto».
  • torre a mare
  • vito lacoppola
Altri contenuti a tema
Nuova area giochi a Torre a Mare: il messaggio della presidente del Municipio I di Bari Nuova area giochi a Torre a Mare: il messaggio della presidente del Municipio I di Bari Annamaria Ferretti: "Non ha solo un mero valore ludico, ma anche fortemente inclusivo
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio L'investimento è di 1,8 milioni di euro: i dettagli
Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Area giochi per i piccoli e blocco servizi per stare insieme
Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sigilli da parte della Capitaneria di Porto ai camerini dei pescatori occupati in modo improprio
Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Lorenzo Leonetti: "La Pro Loco mantiene viva una tradizione che fonda le sue radici nel 1952"
Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie Intervengono le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari
Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari L'esemplare di caretta-caretta ha ricevuto le cure del centro specializzato di Molfetta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.