manifestazione cgil bari scritte no vax
manifestazione cgil bari scritte no vax
Attualità

Cgil Bari nel mirino dei no vax, a Japigia il sit in di solidarietà

Il sindacato: «La nostra città ha anticorpi democratici forti. Ci saremo sempre»

Ieri mattina la sede della Cgil Bari, nel quartiere Japigia, si era svegliata con una spiacevole sorpresa: scritte e simboli no vax vergati sui muri, vergati con vernice rossa. Un violento attacco al sindacato, che però ha colto l'occasione di questo atto vandalico per ragionare sullo stato della democrazia.

Ieri pomeriggio, sempre davanti alla sede della Camera del lavoro metropolitana di Bari, la Cgil ha organizzato un sit in a cui hanno partecipato diversi esponenti della società civile cittadina, tra cui gli assessori comunali Pietro Petruzzelli e Paola Romano, come gesto di solidarietà a chi ha subito l'attacco.

«Le sedi di Cgil - commentano dal sindacato - sono un presidio di democrazia in grado di rispondere a bisogni collettivi e di giustizia sociale. L'attacco alla nostra camera del Lavoro è un attacco a tutti i lavoratori, cittadini, pensionati che ogni giorno rappresenta. Attaccare le nostre sedi significa attaccare il diritto di avere risposta alle ingiustizie sociali del nostro tempo: crea debolezza e prevaricazione».

La Cgil Bari analizza: «Oggi Bari risponde fortemente. Ha anticorpi democratici forti. Ci siamo e sempre resisteremo. Respingeremo ogni attacco con coraggio ma è importante rivedere il sistema di controllo e vigilanza. Non è possibile che non poter individuare le responsabilità di tali gravissimi atti».

«Non possiamo sentirci soli: la ferita democratica creata da questo atto è collettiva e l'unica matrice possibile è quella neofascista: che le istituzioni democratiche che governano i nostri territori abbiano il coraggio di riconoscerlo e di condannare con noi questi atti gravissimi», conclude Cgil Bari.
  • cgil bari
Altri contenuti a tema
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
Atti vandalici alla CGIL di Bari, presentata denuncia in procura Atti vandalici alla CGIL di Bari, presentata denuncia in procura "Abbiamo massima fiducia nella magistratura e nelle forze dell'ordine"
Attacchi no-vax alla Cgil Bari, dopo le scritte anche le minacce via social. Chiesto tavolo in Prefettura Attacchi no-vax alla Cgil Bari, dopo le scritte anche le minacce via social. Chiesto tavolo in Prefettura Insulti alla segretaria Gigia Bucci. Gesmundo: «Situazione che ci preoccupa molto». Emiliano: «Solidarietà al sindacato»
Scritte no-vax sulla sede della Cgil Bari, il sindacato: «Sono i nuovi fascismi» Scritte no-vax sulla sede della Cgil Bari, il sindacato: «Sono i nuovi fascismi» Bucci: «Lo scopo è colpire i soggetti della rappresentanza collettiva». Oggi pomeriggio fiaccolata di solidarietà
A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito» A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito» Manifestazione organizzata dal Comitato per la pace. La Cgil: «Dialogo valore irrinunciabile»
Caro vita e aumento dei prezzi, flash mob di Cgil Bari Caro vita e aumento dei prezzi, flash mob di Cgil Bari "Necessari interventi immediati ed efficaci per far fronte alla povertà emergente"
Bari ricorda la strage di via Niccolò Dell'Arca, nel giorno del 79mo anniversario Bari ricorda la strage di via Niccolò Dell'Arca, nel giorno del 79mo anniversario Decaro: «Il 28 luglio è una delle tappe più importanti che segnano la storia di liberazione della nostra città»
Nessuna comunicazione al sindacato su formazione di educatori e insegnanti, condannato il Comune di Bari Nessuna comunicazione al sindacato su formazione di educatori e insegnanti, condannato il Comune di Bari Bucci e Ficco: «la sentenza ha un valore politico perché riafferma l'importanza del confronto preventivo con le organizzazioni»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.