sit in polizia bari
sit in polizia bari
Scuola e Lavoro

A Bari protestano i lavoratori della polizia di Stato. Cgil: «Turni massacranti senza risorse e organici»

Il sindacato attacca: «La mancanza di assunzioni straordinarie rende più difficile sostenere la quotidiana pressione»

I lavoratori e le lavoratrici della polizia di Stato scendono in piazza a Bari per protestare. Stamattina si è tenuto un sit-in davanti alla Prefettura, per denunciare le criticità del lavoro svolto dagli operatori delle forze dell'ordine.

Al fianco dei manifestanti della polizia c'era la Cgil, che attacca sottolineando che gli agenti «Senza risorse e organici, sono spesso costretti a turni massacranti e a gestire esigenze sempre più pressanti con un personale insufficiente».

Dal sindacato precisano: «La mancanza di assunzioni straordinarie, promesse ma mai realizzate, rende ancora più difficile sostenere la quotidiana pressione del loro lavoro, tanto da influire sul loro benessere psicofisico. Gli incrementi salariali sono fermi al 2021, per i dirigenti addirittura al 2017. E il recente aumento di 24 euro lordi mensili, che dovrebbe compensare il mancato contratto, risulta insoddisfacente di fronte a una inflazione che supera l'8%».

La Cgil Bari conclude: «Saremo al fianco della loro mobilitazione perché venga possano svolgere in condizioni dignitose il loro lavoro non dimenticandone la pubblica utilità in termini di sicurezza dei nostri territori».
  • Polizia di Stato
  • Cgil
  • cgil bari
Altri contenuti a tema
Sparatoria all'alba di domenica a Bari, indaga la polizia Sparatoria all'alba di domenica a Bari, indaga la polizia Almeno otto i colpi esplosi contro la saracinesca di un locale
Omicidi a Japigia nel 2017, la ricostruzione dei fatti Omicidi a Japigia nel 2017, la ricostruzione dei fatti Otto arresti eseguiti dalla Polizia di Stato a Bari, Benevento, Cagliari, Siracusa e Teramo
Omicidi a Japigia nel 2017, arresti in corso a Bari Omicidi a Japigia nel 2017, arresti in corso a Bari Operazione della polizia di Stato anche a Cagliari, Benevento, Siracusa, e Teramo
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, a Bari oltre 2500 reati nel 2022 Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, a Bari oltre 2500 reati nel 2022 Numeri in crescita, ma crescono anche le denunce e gli ammonimenti del questore. L'invito: «Denunciate anche in forma anonima»
Cadavere trovato in corso della Carboneria, indaga la polizia Cadavere trovato in corso della Carboneria, indaga la polizia Il corpo rinvenuto all'interno di una delle capanne interessate qualche mese fa da un incendio
In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa Appuntamento questa mattina a Bari per presentare le iniziative e le ragioni della protesta
Donna di 65 anni trovata morta in casa al Libertà di Bari Donna di 65 anni trovata morta in casa al Libertà di Bari La signora sarebbe morta per cause naturali, la sorella disabile l'ha vegliata fino all'arrivo dei soccorsi
Fumogeni allo stadio San Nicola di Bari, scatta daspo di 5 anni per un 18enne Fumogeni allo stadio San Nicola di Bari, scatta daspo di 5 anni per un 18enne Nei guai il giovane barese, già colpito dal Daspo per una durata di 2 anni
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.