VAIMOO eBikeSharing CES
VAIMOO eBikeSharing CES
Attualità

Ces di las Vegas, un altro premio per una eccellenza di Puglia

VAIMOO, la soluzione di e-bike sharing connesso di Mermec trionfa nella categoria Vehicle Intelligence and Transportation

VAIMOO, la soluzione di e-bike sharing connesso progettata da Mermec, multinazionale italiana attiva nei settori delle tecnologie avanzate per il trasporto, vince il CES 2021 Innovation Awards Honoree, nella categoria Vehicle Intelligence and Transportation, al più importante evento internazionale dedicato all'elettronica, il Consumer Electronic Show che quest'anno si svolge in digitale dall'11 al 14 gennaio.

VAIMOO, unica innovazione italiana premiata, è la soluzione completa di e-bike sharing, composta da biciclette elettriche, stazioni di ricarica e app per l'utilizzo del servizio, che consente di migliorare la distribuzione e la manutenzione della flotta attraverso algoritmi di intelligenza artificiale, dati di geo-localizzazione e parametri di funzionamento provenienti dal campo in tempo reale.
Il sistema è progettato per essere adattabile ad ogni scenario di micromobilità e di trasporto dell'ultimo miglio, sia pubblico che privato, e sfrutta tutte le potenzialità delle tecnologie IoT (internet delle cose) per una rapida integrazione con altri mezzi, come metro, treno o autobus, col fine ultimo di garantire un'esperienza di viaggio unica e ben integrata.
Oltre al prestigioso riconoscimento del CES, si aggiunge, parallelamente, anche l'annuncio di un nuovo accordo siglato con la svedese Voi Technology, il più importante operatore europeo per i servizi di micromobilità, che ha scelto le e-bike connesse VAIMOO per estendere il proprio servizio di sharing nel Regno Unito. Un accordo che arriva dopo lo sbarco della soluzione italiana nelle città di Copenaghen e Rotterdam.

"Siamo onorati ed entusiasti di essere stati premiati dal CES Innovation Awards" - ha dichiarato Matteo Pertosa, Direttore del progetto e Membro del Consiglio di Amministrazione di Mermec - "È la terza volta negli ultimi quattro anni che come Gruppo Angel riceviamo questo riconoscimento anche questa volta ottenuto grazie al grande lavoro di tutto il team".
  • Premio
  • Bike Sharing
Altri contenuti a tema
Bike sharing, in un mese Bari "risparmia" due tonnellate di CO2. Quasi 7mila utenti registrati Bike sharing, in un mese Bari "risparmia" due tonnellate di CO2. Quasi 7mila utenti registrati Arrivano i dati del monitoraggio Ispra. I noleggi totali ammontano a 5.697, sono 2mila gli abbonamenti emess
Nuovo bike sharing, iniziano i primi atti vandalici Nuovo bike sharing, iniziano i primi atti vandalici Ignoti hanno gettato una delle bici in un cassonetto dell'Umbertino
Torna il bike sharing a Bari con Vaimoo, da lunedì 200 mezzi in strada Torna il bike sharing a Bari con Vaimoo, da lunedì 200 mezzi in strada Saranno sia bici meccaniche che a pedalata assistita, per utilizzarle necessaria una apposita app
Bike sharing a Bari, pronta l'installazione delle prime cinquanta stazioni Bike sharing a Bari, pronta l'installazione delle prime cinquanta stazioni Nella prima fase le bici saranno 200, più 130 entro il 29 settembre, fino a 730 mezzi nei prossimi anni
Dopo anni ritorna il bike sharing, autorizzate le prime 50 postazioni Dopo anni ritorna il bike sharing, autorizzate le prime 50 postazioni Il bando era rimasto bloccato a causa di problemi relativi alla pubblicità
Nicolino D'Oro alla memoria per Franco Cassano, domani la premiazione a Bari Nicolino D'Oro alla memoria per Franco Cassano, domani la premiazione a Bari Ecco tutti i vincitori della XXIV edizione, appuntamento a Palazzo di Città in mattinata
Magna Grecia Award, stasera a Bari premi a Piero Chiambretti, Alessio Boni e la Duchessa Sarah Ferguson  Magna Grecia Award, stasera a Bari premi a Piero Chiambretti, Alessio Boni e la Duchessa Sarah Ferguson  La serata al Kursaal Santa Lucia sarà presentata da Fabio Salvatore, con la partecipazione della giornalista Monica Giandotti
Il premio Wilhelm Exner per la barese Luisa Torsi, grazie al “Single Molecule digital assay” Il premio Wilhelm Exner per la barese Luisa Torsi, grazie al “Single Molecule digital assay” La scoperta scientifica è un sistema bioelettronico che è in grado di rilevare un singolo marcatore proteico o un virus in un campione di sangue o di saliva
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.