I soldi trovati dal figlio di Chiariello
I soldi trovati dal figlio di Chiariello
Cronaca

Caso De Benedictis, trovati 1 milione e 200 mila euro dal figlio di Chiariello

Sono in corso accertamenti per verificare la provenienza del denaro

Il caso del GIP di Bari De Benedictis svela altri retroscena.

Nel corso delle perquisizioni eseguite stamattina, contestualmente all'esecuzione dei provvedimenti di custodia cautelare in carcere nei confronti del giudice De Benedictis, magistrato dell'Ufficio GIP di Bari e dell'Avvocato Chiariello, del foro di Bari, i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno sottoposto a sequestro un importante quantitativo di denaro.

Infatti, nell'abitazione del figlio dell'avvocato Chiariello, anche lui indagato, in tre zaini nascosti all'interno di un divano e di un armadio sono stati rinvenuti circa 1 milione e 200 mila euro in contanti. Sono in corso accertamenti per verificare la provenienza del denaro.

Il precedente arresto e l'assoluzione in Cassazione di De Benedictis

Il giudice De Benedictis, noto anche come collezionista di armi, nel 2010, fu arrestato su ordine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per la detenzione di un fucile, un'arma da guerra, che secondo l'accusa non avrebbe potuto detenere. Per quell'episodio il giudice finì agli arresti domiciliari ed ha affrontato due processi finiti il primo con un'assoluzione, il secondo con una condanna a 2 anni di reclusione (pena sospesa) inflittagli dalla Corte d'Appello di Lecce.
La condanna fu annullata in Cassazione: il caso fu sollevato dai Carabinieri che su incarico della Procura di Santa Maria Capua Vetere, avevano intercettato casualmente una conversazione tra il magistrato barese e il titolare dell'armeria in provincia di Caserta dove era stata acquistata l'arma. La prima sentenza di assoluzione fu impugnata dalla Procura presso il Tribunale di Lecce, competente a giudicare sui reati commessi dai magistrati baresi. Infine è stato il giudice De Benedictis a impugnare in Cassazione, la sentenza di condanna di secondo grado.
  • Carabinieri
  • corruzione
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.