casa salute monopoli
casa salute monopoli
Enti locali

Casa della salute per bambini e ragazzi a Monopoli, accordo Comune-Asl Bari

La struttura sarà dotata di orto botanico e giardino sensoriale per differenti attività, compresa la riabilitazione

ASL Bari e comune di Monopoli hanno firmato oggi un protocollo di intesa per realizzare il primo centro socio sanitario dedicato a bambini e adolescenti. Una struttura che sarà dotata di tecnologie innovative, di orto botanico e giardino sensoriale per differenti attività, compresa la riabilitazione. Sarà la prima struttura pubblica a fornire nella stessa sede attività di riabilitazione neuro-psico-motoria e logopedica, di riabilitazione psichiatrica e sociale e di potenziamento scolastico mirato ai vari disturbi dell'apprendimento, oltre ad ospitare associazioni di volontariato.

Il centro - che avrà sede nel centro sociale di via Gobetti presto qualificato - oltre ad essere un unicum nel territorio pugliese – segna una tappa importante della riorganizzazione del sistema sanitario regionale. E' il primo tassello di una nuova stagione per la Neuropsichiatria dell'infanzia che esce dai distretti, dagli ospedali e dai centri di salute mentale, per essere indipendente e autonoma.

Sono circa 1500 attualmente i minori residenti nei comuni di Monopoli, Polignano e Conversano con patologie di disabilità e che presentano bisogni educativi speciali: questi ultimi sono bambini che secondo la legge non sono considerati disabili ma necessitano di percorsi didattici specializzati e spesso, di trattamenti specifici. Da qui l'importanza di avere una struttura socio sanitaria ad interventi multipli: educativo, riabilitativo, risocializzante ed inclusivo.

Il progetto della ASL ha la possibilità di accedere ad una linea di finanziamento dedicata alle strutture sociosanitarie nell'ambito del Programma pluriennale PO FESR PUGLIA 2014-2020. La ASL avvierà e concluderà la progettazione esecutiva per la ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'immobile e, ottenuto il finanziamento, procederà alle fasi successive che condurranno alla gara d'appalto per il conferimento dell'incarico ad una impresa edile.

«Questa casa si aggiunge alla altre già istituite sul territorio regionale. C'è un grande lavoro da parte di Regione Puglia e Asl per realizzare queste opere e l'impegno di tanti professionisti, operatori, associazioni, famiglie, che ringrazio», commenta il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
  • Michele Emiliano
  • Asl Bari
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Brucia macchia mediterranea a Monopoli Brucia macchia mediterranea a Monopoli Interventi dei Vigili del Fuoco anche a Casamassima
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.