Emiliano dona il sangue
Emiliano dona il sangue
Territorio

Carenza di sangue, i baresi rispondono all'appello donando 191 sacche

Tutte le provincie pugliesi hanno risposto alla richiesta di AVIS e di altre associazioni oltre che di Emiliano

«Oggi (ieri ndr) è con grande soddisfazione che ripeto questo atto piccolo, semplice che non crea alcun problema, anzi può essere anche benefico per chi dona, oltre che per chi riceve, perché ci si controlla attraverso le analisi del sangue il cui risultato poi ci arriva a casa gratuitamente. So che, grazie a tutti i pugliesi che hanno accolto il mio invito ad andare a donare, abbiamo scongiurato un'emergenza legata in questi giorni alla carenza di sangue, la cui raccolta oggi è migliorata significativamente. Però non sono solo le singole giornate a risolvere il problema, bensì occorre dare continuità all'attività di donazione, ed è per questo che lancio nuovamente l'appello ad andare a donare. Fatelo durante questo fine settimana e fatelo sempre perché, vi assicuro, è un gesto semplice di solidarietà ma estremamente benefico anche per l'animo».

Questo il commento del presidente della Regione Puglia che ieri mattina si è recato al Policlinico di Bari, presso il Centro Trasfusionale, per donare, in fila e nel rispetto del suo turno di arrivo, una sacca di sangue.

"Come capita spesso durante il picco influenzale e dopo le feste - ha sottolineato il Presidente - ci sono delle carenze di sangue che rischiano di rallentare le attività delle sale operatorie in tutta la Puglia. A dire il vero il Policlinico di Bari è molto sollecito nella raccolta del sangue, però ha dovuto supportare molti altri ospedali della Puglia che hanno avuto invece delle carenze. Ma per fortuna la Puglia è una regione generosa con percentuali di donazioni straordinarie e una grandissima predisposizione dei cittadini a donare il sangue".

E grazie alla generosità di tanti i risultati, per quanto riguarda la sola mattina di ieri, sono stati più che positivi. Bari, con il centro trasfusionale del Policlinico ed Acquaviva, ha registrato donazioni per 191 sacche di sangue. Segue Brindisi con 74, di cui 19 raccolte nel Liceo Monticelli, la BAT con 70 sacche, Taranto che ha registrato 63 sacche di sangue donato, Lecce con 34 e infine Foggia con 33.

L'invito a tutti i pugliesi è di continuare a donare con continuità in modo tale che non si verifichino più situazioni di emergenza, che possono provocare grossi disagi e problematiche serie in caso di emergenza.
  • Michele Emiliano
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Discorso in larga parte a braccio del presidente della Regione Puglia, rivolto soprattutto alla sua parte politica
Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.