mercato via vaccarella
mercato via vaccarella
Vita di città

Carbonara, saracinesche abbassate e degrado nel mercato di via Vaccarella

Problemi di areazione e grande caldo nella struttura coperta del Comune di Bari. La protesta dei commercianti

Continuano le polemiche in merito al mercato coperto di via Vaccarella, nel quartiere Carbonara di Bari. Tanti box chiusi, condizioni di igieniche e ambientali precarie: questa mattina sul posto si è recato il consigliere comunale della Lega Fabio Romito, che ha svolto un sopralluogo in diretta Facebook con alcuni commercianti della struttura.

«Nell'orario di punta all'interno del mercato non c'è più di una ventina di persone, gli estintori sono pieni di ragnatele, bagni e uscite d'emergenza sono chiusi», dice Romito. Dalle immagini si notano non più di quattordici saracinesche alzate su cinquantasei box presenti nella struttura, che «Presenta problemi di areazione e malfunzionamento delle caditoie - prosegue Romito. Per questo motivo qui si avvertono cattivo odore e caldo asfissiante; la struttura in plexiglas fa da cappa».

Una delle commercianti che hanno accompagnato il consigliere del Carroccio dice: «Questo mercato è stato escluso dal bando pubblicato a maggio dal Comune di Bari».

«Questo mercato è inesistente, continua a perdere pezzi. Ci sono solo dei commercianti coraggiosi che continuano a tenere aperte le loro attività», denuncia Romito.

«Questa amministrazione non dedica attenzione al piccolo commercio. Nelle vicinanze non c'è un'insegna o un'indicazione; chi va all'ospedale Di Venere non sa che da queste parti c'è un mercato dove poter fare la spesa», denuncia un'altra delle persone presenti insieme a Romito.
  • Quartiere Carbonara
  • Mercato
  • fabio romito
  • Lega
Altri contenuti a tema
Riequilibrio di bilancio, le priorità dei consiglieri leghisti Carrieri e Sisto Riequilibrio di bilancio, le priorità dei consiglieri leghisti Carrieri e Sisto Gli emendamenti si incentrano su legalità, cultura e decoro urbano
Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Impatto dagli esiti drammatici sulla provinciale 144
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Da oggi le ruspe stanno abbattendo il vecchio fabbricato dismesso: poi via alla strada di collegamento
Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega La conferma anche da Romito ed in un comunicato ufficiale
Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Sistemazione delle strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale
Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico L'evento ha coinvolto il quartiere Carbonara. Intervento tempestivo dei tecnici
Romito: «Bisogna interrogarsi su astensione. Auguri a Vito Leccese» Romito: «Bisogna interrogarsi su astensione. Auguri a Vito Leccese» Il candidato di centrodestra prende atto della sconfitta elettorale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.