premiazione robocup
premiazione robocup
Scuola e Lavoro

Campionati nazionali di robotica, i ragazzi del Marconi-Hack di Bari si classificano terzi

Emiliano: «Storia di giovani che grazie alle materie scientifico-informatiche hanno imparato a essere un gruppo»

Questa mattina il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato una delegazione dell'IISS Marconi-Hack di Bari, per congratularsi del terzo posto ottenuto ai campionati nazionali RoboCup jr (tenutisi lo scorso aprile a Vicenza) neĺla specialità Rescue Line Under 19 e approfondire curiosità sulle modalità di preparazione e svolgimento della gara.

La delegazione era composta dalla dirigente scolastica, prof.ssa Anna Grazia De Marzo, dai professori Nicola Vacca, Leonardo Panzini e Luigi Maria Andreazza, mentoring e tutoring del team di robotica, e dai quattro studenti componenti della squadra HACKATRONICI: Alessandro Chiarulli (4SA), Giuseppe Clemente (3SE), Gabriele Montrone (3SE) e Mario Recchia (3SB). Grazie a questo terzo posto la squadra HACKATRONICI parteciperà alle gare europee RoboCup jr che si terranno a Varaždin in Croazia dal 7 al 10 giugno prossimi.

La prova affrontata prevedeva la simulazione di un'operazione di 'salvataggio' in cui il robottino, seguendo un percorso a ostacoli, doveva arrivare a recuperare alcune palline. Per i ragazzi è stata un'esperienza formativa di grande importanza, perché non solo hanno dimostrato la loro competenza informatica, costruendo e programmando il robottino, ma hanno maturato la capacità di lavorare in gruppo e in gruppo affrontare le difficoltà, gli imprevisti e le emozioni proprie di gare di livello sempre più competitivo.

«Questi magnifici ragazzi del Marconi-Hack di Bari oggi hanno raccontato la loro storia – ha detto il presidente Emiliano -, una storia bellissima di costruzione di un gruppo, che, senza avere paura di approfondire materie tecniche, informatiche, matematiche e scientifiche, si è classificato al terzo posto in Italia in una challenge di costruzione di robot, che possano agire autonomamente senza comandi da parte dell'uomo. Una grande soddisfazione dalla quale ci auguriamo di poter mettere a punto, anche con l'aiuto di altre scuole, delle misure per stimolare e migliorare ancor di più l'approccio alle materie scientifiche, che non sono più complicate di altre e non devono spaventare nessuno. Abbiamo bisogno di conoscenze tecniche e questo sarà importante per la vita della comunità».

«Questa è una giornata importante perché i nostri ragazzi hanno partecipato per la prima volta a una competizione nazionale piazzandosi terzi – spiega la dirigente scolastica, prof.ssa De Marzo - e in questo modo hanno guadagnato la possibilità di difendere i colori dell'Italia agli europei di robotica che si terranno a giugno in Croazia. Quindi onore ai ragazzi del "Margherita Hack", liceo scientifico indirizzo scienze applicate dell'IISS Marconi-Hack di Bari. E oggi il riconoscimento della Regione Puglia e del presidente Emiliano ci rende orgogliosi».
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.