chirurgia robotica
chirurgia robotica
Attualità

Braccia meccaniche e mini tagli di precisione: al Policlinico di Bari arriva il secondo robot

Si chiama “DaVinci” ed è riconosciuto come la migliore apparecchiatura per la chirurgica robotica applicata all'urologia alla ginecologia e alla toracica

Al Policlinico di Bari è stato installato un secondo robot "DaVinci", riconosciuto come la migliore apparecchiatura per la chirurgica robotica, con l'obiettivo di raddoppiare la possibilità di eseguire interventi in robotica assistita, estendendo l'applicazione non solo all'urologia ma anche alla ginecologia, alla chirurgia generale e toracica.
Quattro braccia robotiche operano con estrema precisione attraverso mini incisioni nell'addome del paziente. Il chirurgo le controlla da una console posizionata in un'altra sala e muove gli strumenti per via laparoscopica, guardando il campo operatorio attraverso un'ottica endoscopica che consente la visione tridimensionale. Il paziente sottoposto a questo intervento mini invasivo può dopo pochi giorni tornare a casa e alle sue attività.
Nel 2018 sono stati 255 gli interventi di chirurgia robotica eseguiti al Policlinico dalle due unità operative di urologia e nel 2019 sono saliti a 360. Quest'anno, nonostante ci sia stato il blocco delle attività chirurgiche non urgenti nei mesi del lockdown causato dal Covid19, le due unità operative hanno continuato a operare i pazienti oncologici eseguendo già 200 interventi con l'impiego del robot.

"La chirurgia robotica – spiega il prof. Michele Battaglia, direttore dell'unità operativa di urologia e trapianto di rene - rappresenta, da ormai quattro anni, la routine nel Policlinico di Bari. Tutte le patologie urologiche, sia neoplastiche che malformative possono avvalersi della chirurgia robotica assistita, per soggetti di tutte le età, garantendo un'estrema precisione nell'esecuzione della procedura grazie all'endowrist, che consente agli strumenti la libertà di movimento su 7 assi, molto simile al polso umano". I pazienti affetti da carcinoma prostatico, renale o vescicale muscolo-infiltrante, se indicato dalle caratteristiche della malattia, vengono ormai avviati al Policlinico di Bari alla chirurgia robot assistita, così come i pazienti affetti da patologie malformative dell'alto tratto urinario, sclerosi del collo vescicale o prolasso degli organi pelvici. I vantaggi per i pazienti sono rappresentati da incisioni più piccole, minori perdite ematiche e tasso di trasfusioni inferiori, minore dolore postoperatorio, minore utilizzo di analgesia farmacologica, e precoce ripresa delle attività funzionali e della motilità intestinale. "L'urologia di Bari – evidenzia il prof. Pasquale Ditonno, direttore dell'unità operativa di urologia II - è l'unico centro in Italia in cui si esegue la prostatectomia robotica con accesso transperineale (anche in anestesia spinale), una nuova tecnica mini invasiva che permette la preservazione delle strutture che garantiscono la continenza, senza accedere attraverso l'addome del paziente".
"Al Policlinico di Bari investiamo sull'alta specialità – conclude il direttore generale Giovanni Migliore – il nuovo robot consentirà a molti più pazienti, non solo con patologie urologiche, di accedere a questi interventi e permetterà a tanti giovani medici di formarsi su una tecnica che costituisce il futuro della chirurgia".
Il miglioramento dei risultati, la diversificazione e l'innovazione dell'attività assistenziale non sono, infatti, gli unici punti di forza della chirurgia robotica al Policlinico di Bari. L'azienda ospedaliera è una struttura universitaria e fa della formazione medico-chirurgica uno dei suoi capisaldi. La presenza della seconda consolle per il chirurgo in training è fondamentale per garantire la formazione di operatori in grado di sfruttare a pieno le potenzialità del robot.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.