mostra i love lego
mostra i love lego
Eventi e cultura

Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat

Grande successo registrato da "Real Bodies" e "I love Lego". Pierucci: «Dati confermano bontà della scelta»

«Oltre 70mila ingressi per le mostre al Margherita e a Spazio Murat». Lo scrive sui social Ines Pierucci, assessora cittadina alle Culture.

Pierucci snocciola i numeri: «"Real Bodies" ha chiuso con 45.697 visitatori, un numero eloquente del grande interesse suscitato da un'esposizione che coniuga la divulgazione scientifica con la promozione della salute a partire dalla conoscenza ravvicinata del corpo umano, dei suoi apparati e del suo funzionamento. "I Love Lego" invece ha registrato circa 25mila ingressi, con una media giornaliera di 304 ingressi, con picchi nei giorni festivi fino a 1.800 visitatori».

L'assessora commenta così: «Siamo molto soddisfatti di questi dati che confermano la scelta di una programmazione culturale diversificata e attenta a tutti i gusti e le fasce d'età. Poter scegliere di visitare un museo archeologico, civico, una pinacoteca o un percorso espositivo allestito nel Castello Svevo o ancora la mostra di un artista locale oppure un'esposizione di carattere scientifico o ludico-didattico significa esercitare concretamente il diritto alla fruizione culturale».

Ancora Pierucci: «Il nostro impegno in questi anni è andato in questa direzione: moltiplicare le occasioni di conoscenza e le opportunità di crescita personale e collettiva perseguendo la vocazione turistico culturale della città di Bari».
  • Teatro Margherita
  • Spazio Murat
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Approvata la variazione di bilancio per l'incremento della dotazione economica
Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Iniziativa aperta alla città. In programma un’inedita elaborazione elettronica del “Gloria RV 589” di Antonio Vivaldi
Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" L'iniziativa ha proposto due progetti autonomi e si è rivolto a dieci partecipanti per la media sicurezza
Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Riconoscimento all'attività punto di riferimento per chi voglia conoscere il patrimonio culturale della Puglia
Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Nel corso dell’incontro è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’associazione CubAqui
Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Esposizioni e show nei teatri cittadini, ma anche eventi dedicati alla cultura della resistenza e dell'antifascismo
Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Pierucci: «Programma attraverserà la narrazione dei grandi classici, ma anche i temi di attualità e il dialogo fra linguaggi»
A Bari torna il festival jazz "Musiche corsare", dal 20 al 23 aprile al Teatro Forma A Bari torna il festival jazz "Musiche corsare", dal 20 al 23 aprile al Teatro Forma Ai nastri di partenza la seconda edizione. Il direttore artistico della rassegna è il sassofonista Roberto Ottaviano
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.