carabinieri JPG
carabinieri JPG
Cronaca

Bomba in un circolo privato di Altamura: condanne definitive per il mandante e uno degli esecutori

L'esplosione causò la morte del giovane Domenico Martimucci ed il ferimento di altre sette persone

Il mandante ed uno degli esecutori materiali dell'attentato dinamitardo al circolo privato "Green" di Altamura, sono stati colpiti da condanne definitive.
Con la decisione della Corte Suprema di Cassazione del 04.06.2021, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dagli imputati, è divenuta definitiva la sentenza della Corte d'Appello di Bari che, in data 16.10.2019, in riforma della sentenza, datata 03.05.2018, della Corte di Assise di Bari, aveva riconosciuto gli stessi colpevoli dei delitti contestati, a vario titolo -tra l'altro- di "omicidio volontario con dolo eventuale" e "tentato omicidio plurimo", "detenzione porto in luogo pubblico ed esplosione di ordigno", con l'aggravante del c.d. metodo mafioso.
I due imputati, uno già detenuto in carcere e l'altro in regime di arresti domiciliari, sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari.
Il provvedimento odierno costituisce l'epilogo dei processi avviati a seguito delle indagini condotte, negli anni 2015-2016 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, dopo l'esplosione di un ordigno confezionato con 800 gr. di tritolo e collocato presso il circolo privato "Green" di Altamura, avvenuta il giorno 05 marzo 2015 che cagionò la morte del giovane Domenico Martimucci ed il ferimento di altre sette persone, tutte vittime innocenti estranee ai fatti ed al contesto in cui erano maturati.
L'attentato fu determinato dalla volontà di DAMBROSIO Mario –mandante del delitto, condannato in via definitiva alla pena di anni 30 di reclusione- di riprendere il controllo del gioco d'azzardo in Altamura con metodo mafioso, danneggiando il locale del suo concorrente con un'azione eclatante, utilizzata come strumento per affermare il suo predominio nella malavita organizzata di Altamura.
La condanna è divenuta definitiva anche per FORTE Luciano, che dovrà scontare una pena di anni 18 di reclusione, quale esecutore materiale del fatto assieme a BERARDI Savino il quale aveva optato per il rito abbreviato ed era stato condannato alla pena di 20 anni di reclusione con sentenza già passata in giudicato.
Gli arrestati
  1. Dambrosio Mario, anni 30 di reclusione;
  2. Forte Luciano, anni 18 di reclusione.
  • Carabinieri
  • Bomba
  • Altamura
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.