Un aereo della blackshape
Un aereo della blackshape
Scuola e Lavoro

Blackshape apre a Bari, prosegue il sogno di due amici del liceo

Sabato il premier Conte alla posa della prima pietra dello stabilimento dopo Monopoli

La notizia è semplice, la Blackshape aircraft apre a Bari, nei pressi dell'Aeroporto, un nuovo stabilimento. La particolarità è che a capo di tutto ci sono due giovani imprenditori che grazie ad un bando regionale da 25mila euro ora si trovano per le mani la quinta azienda aeronautica italiana per capitalizzazione, un gioiello da 1.200 i dipendenti, di cui oltre 750 ingegneri altamente qualificati. Tutto parte nel 2009, quando due amici di liceo, un giurista e un ingegnere, Angelo Petrosillo e Luciano Belviso, oggi 34enni, grazie ad un finanziamento a fondo perduto di 25.000 della Regione Puglia con "Principi attivi" del programma "Bollenti spiriti" creano la Blackshape aircraft, azienda che produce aerei in fibra di carbonio. Nel 2010 la svolta con l'ingresso nel capitale sociale di Vito Pertosa della Mermec che trasformata l'azienda società per azioni. Oggi la Angelo Investments di Pertosa possiede il 55 per cento della Blackshape, la quota di minoranza è invece suddivisa tra i due giovani fondatori. Tra i prodotti della Blackshape ci sono il Millennium Master e il nuovo BK 160 Gabrièl, un velivolo a due posti realizzato totalmente in fibra di carbonio venduto in 18 paesi del Mondo. A mettere la prima pietra del nuovo stabilimento barese sarà il presidente del consiglio Giuseppe Conte sabato mattina alle 9.30, prima dell'inaugurazione della Fiera del Levante.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Sono 51 le famiglie che non sanno quale potrà essere il loro futuro, nuova apertura disatteso le promesse
Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso "Con l'individuazione di nuovi talenti si punta a dare uno slancio alle regioni del Mezzogiorno"
Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Si riparte oggi con "Bari lavora", unico incontro in Fiera del Levante. Gli altri saranno tutti nella sede Porta Futuro
Cerchi lavoro a Bari? Visita il sito "Lavoro per Te" Cerchi lavoro a Bari? Visita il sito "Lavoro per Te" Decine di offerte di lavoro pubblicate dal Centro per l'Impiego di Bari. Diverse quelle destinate alle persone con disabilità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.