Ospedale
Ospedale
Cronaca

Bimba francese ricoverata al Giovanni XXIII, è Seu

Le condizioni della piccola, in vacanza in Salento con la famiglia, sono stazionarie

Sono stazionarie e al momento sotto controllo le condizioni di una bambina francese di 18 mesi ricoverata con sindrome Seu (Sindrome emolitico-uremica) all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. La bambina era ospite per turismo con la famiglia in una masseria di Copertino (Lecce) quando ha avvertito i primi sintomi domenica mattina ed è stata inizialmente ricoverata nell'ospedale del paese.

Nel pomeriggio di domenica la bimba è stata trasferita a Bari e ricoverata nell'ospedale Giovanni XXIII. Qui, sottoposta ad accertamenti, è stata confermata la patologia e sono state avviate le cure del caso con dialisi ed emotrasfusioni.

Parallelamente sono state avviate dalla ASL di Lecce le indagini epidemiologiche per individuare eventuali altri casi. L'ipotesi è che la minore abbiamo contratto il batterio da formaggio fresco fatto con latte non adeguatamente pastorizzato.

Fonte: Ansa
  • Ospedale
  • Asl Bari
  • Seu
Altri contenuti a tema
Ecografia urgente: per una invalida al 100% l'attesa di 11 mesi Ecografia urgente: per una invalida al 100% l'attesa di 11 mesi La nota di Cas Art. 32, associazione che si occupa di tutela e supporto per l'accesso alle prestazioni sanitarie
All'Ospedale San Paolo di Bari c'è un Baby Pit Stop con l'UNICEF All'Ospedale San Paolo di Bari c'è un Baby Pit Stop con l'UNICEF Si tratta di uno spazio protetto ed accogliente per mamme che allattano
Al Giovanni Paolo II di Bari prima televisita oncologica in Puglia: al via il progetto TeleCoro Al Giovanni Paolo II di Bari prima televisita oncologica in Puglia: al via il progetto TeleCoro Progetto finanziato con risorse del PNRR e realizzato in convenzione con la ASL Bari
Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà Cellamare, i medici di famiglia nel Presidio territoriale: così la medicina di prossimità è realtà Sottoscritto il protocollo operativo con ASL Bari e Comune. Da oggi il via alle attività ambulatoriali
Danny Sivo è il nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo è il nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Il suo incarico partirà dal 12 settembre prossimo
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo operativo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo operativo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale La paziente, affetta da pancreatite cronica e trattata presso l’ambulatorio di Terapia del dolore della ASL
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.