NAS
NAS
Cronaca

Bilancio dei controlli estivi dei Nas, 45 strutture non in regola

Sottoposti a sequestro amministrativo Kg 1.453 di alimenti vari, pari ad un valore di 17.250 euro

Nell'ambito di servizi predisposti in campo nazionale, i varabinieri del NAS di Bari hanno svolto complessivamente 105 attività ispettive nei settori d'intervento, quali: stabilimenti balneari, posti di ristoro autostradali e grandi vie di comunicazione, traghetti turistici, ristorazione presso porti, aeroporti e stazioni ferroviarie, produzione e vendita di gelato, agriturismi e centri benessere e termali, servizi di continuità assistenziale, strutture socio- assistenziali e di riabilitazione, villaggi turistici, campeggi e discoteche. Sono risultate non in regola 45 strutture.
Nel complesso, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo Kg. 1.453 di alimenti vari, pari ad un valore di 17.250 euro, mentre 46 titolari di strutture ricettive sono stati segnalati alle competenti autorità sanitarie e amministrative. Nei confronti di costoro, inoltre, sono state comminate 76 sanzioni amministrative per un valore complessivo di 65.240 euro. A carico di un esercizio di ristorazione, operante all'interno di un'area di servizio autostradale, è stato adottato un provvedimento di sospensione dell'attività, mentre il legale responsabile di uno stabilimento balneare è stato deferito all'autorità giudiziaria per aver detenuto alimenti in cattivo stato di conservazione.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'Operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto I dettagli dell'Operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto Ordinanza emessa dal Tribunale di Bari - Prima Sezione Penale su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.