Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Bici elettrica rubata in vendita online, all'appuntamento ci va polizia locale. Due denunciati

I proprietari, riconosciuto il mezzo sul web, hanno avvertito gli agenti che hanno identificato i presunti responsabili

Trovano la loro bici elettrica, che era stata rubata, in vendita su una nota piattaforma online. I legittimi proprietari fissano con i venditori un appuntamento per acquistare il mezzo, al prezzo di 700 euro, ma al contempo allertano una pattuglia della polizia locale, con tanto di denuncia di furto alla mano.

Il fatto è successo nel pomeriggio di ieri a Bari. La polizia giudiziaria ha immediatamente provveduto agli accertamenti del caso, confermando che la bici elettrica in vendita sul web era esattamente quella oggetto di furto come denunciato dai proprietari.

All'appuntamento con i venditori, concordato in via Crispi nei pressi del sottovia del cimitero, si sono così presentati anche gli agenti della polizia locale in borghese, che hanno fermato un primo soggetto, un 57enne italiano senza fissa dimora. Nonostante le piccole abrasioni per renderlo non identificabile, il telaio della bicicletta è risultato corrispondente a quello del mezzo rubato. L'uomo, quindi, è stato portato negli uffici della polizia locale per il deferimento in stato di libertà con l'accusa di riciclaggio; secondo le indagini, infatti, la bici sarebbe stata acquistata da un altro soggetto, per poi essere rivenduta.

Dopo aver restituito la bici elettrica al proprietario, gli agenti di polizia locale hanno proseguito le loro indagini, per risalire al venditore originario. Gli accertamenti hanno condotto a un cittadino italiano di 47 anni, il quale avrebbe ammesso le sue responsabilità, riferendo di aver acquistato il mezzo senza un valido titolo d'acquisto, per poi rivenderlo al costo di 500 euro. Anch'egli è stato deferito in stati di libertà.

Entrambi i soggetti denunciati sono risultati noti alle forze dell'ordine, con alcuni precedenti anche specifici.
  • Furto
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" La denuncia via social, il fatto nel pomeriggio di sabato. Portati via un paio di computer e altra attrezzatura
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Furto nel furgone di "Casa di Pulcinella" a Bari. Danni di oltre 10mila euro Furto nel furgone di "Casa di Pulcinella" a Bari. Danni di oltre 10mila euro "La perdita di questa attrezzatura rappresenta un grave ostacolo alla continuità delle nostre attività"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.