premio esserenicola
premio esserenicola
Eventi e cultura

Be Nicholas presenta Essere Nicola, un premio che si ispira al santo di Bari

L'evento avrà luogo a Terlizzi il prossimo 7 giugno

Un premio che si ispira alle qualità e ai valori tipicamente riconosciuti a San Nicola ed è dedicato agli autori di miracoli possibili: persone, gruppi, realtà associative che nella quotidianità si impegnano, insieme, per generare cambiamenti sociali e perseguire, così, un'idea di bene collettivo. Essere Nicola è ideato e promosso da Be Nicholas – la comunità di persone che si riunisce intorno alla figura del vescovo di Myra per promuovere un modello di cittadinanza attiva e partecipata – e sarà presentato alla stampa e alla comunità in occasione della sua edizione zero, che si svolgerà martedì 7 giugno alle ore 18.30 nel MAT Laboratorio Urbano di Terlizzi (Via Macello, 1).

Un'edizione pilota pensata per raccontarne la visione, attraverso una prima assegnazione che sarà rivolta ad una realtà del territorio, individuata dai referenti di Be Nicholas. Un modo, questo, per rendere il premio un utile spunto di riflessione sul tema dei piccoli o grandi miracoli possibili e per "consegnarlo" all'intera comunità, chiamata a proporre nuovi candidati per le successive edizioni. L'assegnazione del premio Essere Nicola non si lega ai momenti dell'anno dedicati alle celebrazioni Santo di Myra proprio per rimarcare l'importanza di farsi promotori di buone qualità e azioni di bene collettivo in ogni momento della propria quotidianità.

All'incontro prenderanno parte le referenti del progetto Be Nicholas, Giorgia Floro e Serena Manieri e la consigliera di amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese e giornalista Maddalena Tulanti: sarà lei a consegnare loro il premio Essere Nicola.
  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
Fiera di San Nicola 2024: c'è l'avviso per la concessione dei posteggi per prodotti alimentari e artigianali Fiera di San Nicola 2024: c'è l'avviso per la concessione dei posteggi per prodotti alimentari e artigianali Le domande dovranno essere effettuate online sulla nuova piattaforma del settore attività produttive
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.