Bari Vecchia
Bari Vecchia
Vita di città

Bari vecchia più efficiente e innovativa?

Arriva il finanziamento europeo per le smart city Pocityf

Si chiama POCITYF (Positive Energy CITY Transformation Framework), il progetto destinato a trasformare i centri storici in luoghi più efficienti, sani e sostenibili attraverso la sperimentazione di "distretti energetici positivi".

Il finanziamento ammonta a 22,5 milioni di euro quasi interamente fondi UE (il cui contributo ammonta a 20 milioni) e servirà per combinare una nuova concezione di "distretti energetici positivi" (gruppi di edifici che gestiscono attivamente i consumi e i flussi energetici generati) con la flessibilità della rete energetica, la mobilità elettrica, le tecnologie ITC innovative e le strategie di coinvolgimento dei cittadini.
"Un'altra occasione importante per la città di Bari per confrontarsi con altre realtà europee per scambiare buone pratiche e sperimentare innovazioni per la smart city -dichiara il vice sindaco di Bari Di Sciascio -. La cosiddetta smart city non è un punto di arrivo, ma un processo di continuo miglioramento dei servizi e dell'esperienza di vita dei cittadini. La tecnologia è un mezzo, non un fine. È fondamentale la capacità di fare rete con le altre città e centri di ricerca a livello europeo e la capacità di intercettare finanziamenti per disegnare il futuro della nostra città. Il progetto POCITYF si concentrerà su un pezzo importante di essa, il centro storico, il cuore pulsante della città turistica, a cui nei prossimi anni dovremo dedicare la massima attenzione per rafforzare i successi che stiamo avendo in ambito turistico".
Grazie al progetto, le città coinvolte vedranno lo sviluppo di soluzioni innovative per edifici e distretti, soluzioni "peer to peer" di gestione e stoccaggio dell'energia per la flessibilità della rete, integrazione della mobilità elettrica nella rete intelligente e nella pianificazione urbana, innovazione guidata dai cittadini nella co-creazione di soluzioni per città intelligenti.
Il progetto è guidato dal Portogallo con 46 partner provenienti da 13 Paesi. Le attività saranno svolte in 8 città europee. In Italia la sperimentazione interesserà il Comune di Bari.
  • Bari vecchia
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.