waterfront bari vecchia santa scolastica
waterfront bari vecchia santa scolastica
Territorio

Bari vecchia, consegnato il cantiere del nuovo waterfront: si partirà dal frangiflutti

L’azienda Rossi Restauri srl si è aggiudicata l'appalto per un importo di 10.193.598,11 euro

È stato consegnato ufficialmente oggi il cantiere per la riqualificazione del waterfront di Bari vecchia, che interesserà il tratto compreso tra Santa Scolastica, il molo Sant'Antonio e il molo San Nicola, all'azienda Rossi Restauri srl, aggiudicataria della gara pubblica indetta dal Comune di Bari per un importo di 10.193.598,11 euro.

In questi giorni l'azienda, in collaborazione con il Comune, si occuperà di richiedere tutte le autorizzazioni necessarie per l'interdizione della balneazione nello specchio acqueo dove, in prima battuta, si procederà con le attività di indagine e verifica per eventuale sminamento e, successivamente, si andrà avanti con la cantierizzazione delle prime opere a mare.

In questi giorni l'azienda, infatti, procederà con gli ordinativi per circa 102.000 tonnellate di massi di cava che serviranno alla realizzazione di circa 508 metri lineari di barriera frangiflutti a difesa della costa e delle opere da realizzare a terra.

Alla stessa azienda saranno affidati, in un secondo momento, i lavori complementari per l'esecuzione della riqualificazione dell'intero tratto di costa interessato, come da progetto approvato.

«Le prime fasi di questo cantiere, che riguardano le opere a mare indispensabili per poter lavorare sulla parte di litorale a terra, saranno le più complesse - spiega l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. Vista l'attenzione che le opere a mare e i materiali da utilizzare necessitano, l'azienda dovrà procedere con gli ordinativi su cui la ripartizione effettuerà i necessari controlli. Questo è un cantiere complesso che interesserà una parte di città molto vissuta e frequentata e che, nelle prossime settimane, si appresta anche a ospitare grandi eventi, a cominciare dalla nostra sagra nicolaiana. Per questo l'azienda ha concordato di procedere con l'approvvigionamento dei materiali utili alla barriera a mare e di ottimizzare i tempi di cantiere senza intralciare gli appuntamenti in calendario per la città. Nel frattempo stiamo andando avanti con le interlocuzioni con la Regione e altri enti per reperire tutte le risorse utili a garantire la realizzazione anche di quelle opere complementari che sono state stralciate dalla prima gara e che saranno oggetto della successiva implementazione di contratto. Non escludiamo che si possa cominciare a lavorare in zone non interessate dagli eventi già dalle prossime settimane».
  • Bari vecchia
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Per un'ora in mattinata e un'altra ora nel pomeriggio banchi chiusi
La tradizione delle orecchiette, i turisti, e la legge. Quando un simbolo fa discutere La tradizione delle orecchiette, i turisti, e la legge. Quando un simbolo fa discutere Negli ultimi giorni è tornato alla ribalta il problema legato alla tracciabilità dei prodotti delle signore dell'arco basso
L’antico forno di Bari vecchia apre le sue porte ai visitatori e si racconta L’antico forno di Bari vecchia apre le sue porte ai visitatori e si racconta La visita gratuita si è tenuta in occasione delle “Giornate europee del patrimonio”
Giornate europee del patrimonio: Bari porta alla scoperta del forno del ‘500 Giornate europee del patrimonio: Bari porta alla scoperta del forno del ‘500 L’appuntamento è per domani dalle 9 alle 13 in strada di Boccapianola
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.