recinzione bucata campetti bari vecchia
recinzione bucata campetti bari vecchia
Cronaca

Bari vecchia, bucano la rete dei campetti per giocare a calcetto nonostante il divieto

Leonetti: «La decisione di chiudere i playground non è un dispetto ma l'applicazione di una norma del governo»

Bucano la recinzione dei campetti di Bari vecchia, ai piedi della muraglia, per giocare a calcetto nonostante la chiusura dei playground cittadini a seguito dell'emanazione del Dpcm del 13 ottobre scorso con cui il governo ha vietato la pratica dello sport da contatto a livello amatoriale.
rete campetti divelta bari vecchiarete campetti divelta bari vecchiarete campetti divelta bari vecchiarete campetti divelta bari vecchia
Questa mattina gli agenti di polizia locale hanno trovato il cancello divelto, come ha spiegato Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari: «Qualcuno ha pensato bene di bucare le recinzioni dei calcetti sotto la Muraglia. Gli stessi playground che la città di Bari ha dedicato a Michele Fazio, giovane vittima della mafia e simbolo della lotta all'illegalità e alla delinquenza. Noi ripareremo questa rete e supereremo questo gesto vergognoso che ferisce il buono della nostra città».

Leonetti aggiunge: «Credevo che la prima ondata della pandemia Covid 19 avesse lasciato il segno nella coscienza di tutti noi. Purtroppo mi sono sbagliato: c'è chi continua a creare danni e disagi ad onesti cittadini. A causa del Covid 19 tutti i playground della nostra città sono stati chiusi. Questa decisione non è frutto di un dispetto, ma la messa in atto di un adempimento al Dpcm del 13 ottobre 2020, con cui si specifica che tutti gli sport da contatto amatoriali non sono permessi».
  • Bari vecchia
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo Il consigliere Leonetti alla partenza
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.