porto bari sequestro
porto bari sequestro
Attualità

Bari, trasporta 500 litri di grappa senza autorizzazione: sanzionato

La merce era occultata nel doppiofondo di un autobus

Nell'ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti effettuate presso il porto di Bari, i funzionari ADM, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del II Gruppo Bari e in collaborazione sinergica con la Polizia di Frontiera Marittima e Aerea, hanno portato a termine una importante operazione di sequestro a carico di un autista proveniente dall'Albania.
Durante un controllo effettuato su un autobus sbarcato da un traghetto proveniente dall'Albania gli agenti hanno rinvenuto, abilmente occultati in un vano nascosto all'interno del mezzo, quasi 500 litri di prodotto distillato superalcolico di fabbricazione albanese, sprovvisti di documentazione commerciale e sanitaria che ne legittimasse il trasporto.
Si tratta di 85 recipienti in plastica contenenti Rakia - distillato albanese simile alla grappa - occultati in un doppiofondo naturale del vano portabagagli chiuso con apertura nascosta e sbloccata mediante tiraggio di un filo d'acciaio posto in altro vano attiguo.
I reati contestati vanno dal contrabbando al trasporto non autorizzato di prodotti soggetti ad accise. Il passeggero è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria e il mezzo utilizzato è stato sottoposto a sequestro.
L'autobus è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi e al trasgressore è stato contestato dalla Polizia di Stato l'illecito sanzionato dal codice della strada per trasporto di cose con veicoli sprovvisti di idonee autorizzazioni.
Un campione del prodotto è stato inviato ai Laboratori Chimici delle Dogane al fine di conoscere l'esatta classifica doganale e il titolo alcolometrico per la corretta liquidazione dell'accisa gravante sul distillato oggetto di sequestro nonché l'eventuale presenza di sostanze nocive alla salute umana.
  • Porto di Bari
  • Bari
Altri contenuti a tema
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli
Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Si tratta del secondo episodio in due anni, interessato lo Spesal e la polizia giudiziaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.