La consegna del sottopasso
La consegna del sottopasso
Vita di città

Bari, terminato il sottopasso Filippo

Sostituiti i vetri, inserito un pannello di areazione e video sorveglianza

Sono terminati i lavori di adeguamento del sottovia Giuseppe Filippo a Bari. Gli interventi, aggiudicati alla ditta MI.CA. srl per un importo di 250mila euro, hanno riguardato la sostituzione di tutti i vetri presenti (alcuni dei quali danneggiati, altri rimossi e altri ancora completamente oscurati da scritte e affissioni selvagge), per una lunghezza di 210 metri, con pannelli del tipo orsogrill con maglia quadrata 5 cm, che consentono la circolazione dell'aria all'interno del sottopasso.

A garanzia della sicurezza dei cittadini, il camminamento pedonale è stato inoltre dotato di un sistema di videosorveglianza - con 6 telecamere allocate in posizione irraggiungibile per scongiurare atti vandalici (resi particolarmente difficili anche grazie all'installazione di armadi blindati) -, e dispone ora di 4 pulsanti di sicurezza da azionare in caso di pericolo per allertare la Polizia Locale. Nel corso dei lavori di riqualificazione è stato anche installato un nuovo impianto di illuminazione a led, del tipo con alimentazione con "blindosbarre" a linea continua, anch'esso difficilmente vandalizzabile, che offre uno standard di illuminamento elevato, necessario per una buona resa delle immagini riprese dalle telecamere.

Questa mattina l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo sul posto insieme al comandante della Polizia Locale Michele Palumbo e al presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti.

"Oggi, al termine della riqualificazione, restituiamo alla fruizione il camminamento pedonale che molti cittadini percorrono per spostarsi dal quartiere Libertà al Quartierino e a Poggiofranco, per lavoro o per altre esigenze - ha commentato Galasso -. Un percorso per anni segnato dal degrado e dall'insicurezza, che da oggi potrà essere utilizzato in sicurezza anche grazie all'impianto di videosorveglianza e di allarme collegato direttamente con la sala Comando della Polizia Locale. Anche la circolazione dell'aria all'interno del camminamento, assicurata dalla maggiore areazione garantita dai pannelli orso grill, sarà monitorata da un sistema, da installarsi nell'ambito di un appalto di lavori di completamento previsto per fine anno, che attraverso speciali sensori collegati con lampade semaforiche all'esterno consentirà di segnalare ai pedoni eventuali superamenti dei valori limite degli inquinanti atmosferici".

"Continuiamo a lavorare - prosegue Galasso - su tutti gli spazi pubblici, anche i più angusti, affinché i cittadini possano percepirli non più solo come percorsi obbligatori per le loro esigenze ma anche come luoghi da attraversare. Rendere un percorso pedonale più sicuro e confortevole significa anche invogliare le persone ad attraversarlo, magari scegliendo di lasciare l'automobile a casa".
IMG WAIMG WA
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Lavori molo sant’Antonio, Leccese: «Una nuova proiezione della città vecchia sul mare» Lavori molo sant’Antonio, Leccese: «Una nuova proiezione della città vecchia sul mare» Questa mattina sopralluogo al cantiere per la riqualificazione
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.