Il murales di Zaky insieme a Regeni
Il murales di Zaky insieme a Regeni
Attualità

Bari si unisce all'appello per liberare Patrick Zaki e aderisce a "Poster for tomorrow"

Edizione speciale del contest dedicato al giovane ricercatore promossa da Amnesty International

Su proposta del sindaco Antonio Decaro, la giunta comunale ha approvato la delibera attraverso la quale la città di Bari aderisce all'iniziativa "Free Patrick Zaki, prisoner of conscience", edizione speciale del concorso internazionale di comunicazione sociale "Poster For Tomorrow" promosso dall'organizzazione non governativa Amnesty International Italia e dal festival "Conversazioni sul futuro" dell'associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con il Festival dei Diritti Umani di Milano e l'associazione Articolo 21.

Il provvedimento mira a sostenere il contest artistico e creativo ideato per richiedere l'immediata liberazione dello studente egiziano dell'Università di Bologna Patrick Zaki, che da circa un anno è in carcere nel suo Paese come prigioniero di coscienza, detenuto esclusivamente per il suo lavoro in favore dei diritti umani e per le opinioni politiche espresse sui social media. Lo scorso 7 febbraio, appena atterrato con un volo proveniente dall'Italia, Zaki venne infatti arrestato all'aeroporto del Cairo con le accuse di minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento a manifestazione illegale, sovversione, diffusione di notizie false e propaganda per il terrorismo. Da allora Patrick Zaki è detenuto in un carcere di massima sicurezza egiziano con pochissime possibilità di comunicare con l'esterno; peraltro ogni quattordici giorni vede prolungare la propria carcerazione preventiva senza essere informato delle ragioni della detenzione.

L'edizione speciale del concorso internazionale "Poster for Tomorrow" prevede, quindi, la creazione di un poster - in formato 50x70cm - che interpreti graficamente la richiesta di liberazione per Patrick Zaki. Tutte le proposte artistiche saranno valutate e selezionate da una giuria composta da giornalisti e designer di fama mondiale. I lavori vincitori saranno affissi a partire dall'8 febbraio, data simbolica della convalida dell'arresto di Zaki, a Bologna e in tutte le città che, in Italia, nel resto d'Europa e del mondo, avranno supportato l'iniziativa. Obiettivo del contest è quello di unirsi, con il linguaggio dell'arte e della creatività, alle donne e agli uomini che nel mondo chiedono a gran voce l'immediata liberazione dello studente egiziano dell'Università di Bologna.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.