il sindaco Decaro alla cerimonia in ricordo di Tommaso Fiore a anni dalla morte JPG
il sindaco Decaro alla cerimonia in ricordo di Tommaso Fiore a anni dalla morte JPG
Attualità

Bari ricorda Tommaso Fiore a cinquant'anni dalla morte

Sulla lapide nel cimitero monumentale la deposizione di una corona di fiori in memoria del politico altamurano

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha deposto insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale di Altamura, alla presenza dei familiari, una corona di fiori presso il tumulo di Tommaso Fiore nel cimitero monumentale di Bari (Sezione 6 A). L'iniziativa rientra nel fitto programma di manifestazioni organizzate dal Comitato tecnico scientifico "Tommaso Fiore" di cui era presenta la presidente, Bianca Tragni, e dal Comitato "Fiore 50" di Altamura, per cui era presente Michele Ventricelli, per celebrare l'intellettuale, scrittore e uomo politico altamurano, strenuo oppositore del fascismo, a 50 anni dalla morte.

«Oggi ricordiamo una delle figure politiche e intellettuali più importanti e significative della nostra terra. Personalità poliedrica di straordinario spessore intellettuale, spirito libero e democratico, Tommaso Fiore è stato un'ispirazione per tutti coloro nella prima metà del secolo scorso hanno lottato per una terra più giusta, in difesa della libertà, per la democrazia contro il fascismo - ha dichiarato il sindaco Decaro -. Un socialista autentico che, insieme a Gaetano Salvemini, Guido Dorso, ha creduto nella forza della cultura e della libera espressione come strumento per il rinnovamento del nostro Paese e per l'emancipazione del Mezzogiorno d'Italia. Era punto di riferimento per tutti: intellettuali, contadini, persone umili, per i giovani e per tutte quelle persone che qui nel mezzogiorno e per il mezzogiorno hanno scelto di fare politica. Tommaso Fiore è stato un profondo conoscitore delle questioni meridionaliste e non ha mia lesinato impegno né critiche. Tommaso Fiore è stato un sindaco, un uomo delle istituzioni, un antifascista convinto. Un Altamurano e un pugliese amante di questa terra e del suo popolo che anche grazie ai suoi insegnamenti ha saputo farsi strada e trovare la forza del suo riscatto. Noi oggi ci sentiamo tutti orfani di figure come quella di Tommaso Fiore e di una stagione come in cui la Politica era soprattutto quell'arte nobile per la conquista di diritti per tutti».
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione C'è il sì della giunta. Saranno interessati da interventi di rigenerazione urbana e ambientale
Amtab, approvato il bilancio del 2022 Amtab, approvato il bilancio del 2022 Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163
Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse La struttura si sviluppa su 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della Marconi
A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino Stamattina la presentazione a Roma. Decaro: «Grazie alla Rai per aver scelto nuovamente la nostra città»
Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Decaro: «Percorso ancora lungo, che in questi dieci anni abbiamo tracciato e che nel futuro spero torni libero»
Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Dato fondo allo stanziamento di 5 milioni di euro, dall'amministrazione il via libera per la seconda tranche
Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Partiti i lavori in viale della Repubblica, poi si continuerà in via Dante, al San Paolo, a Palese e al Libertà
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.