il sindaco Decaro alla cerimonia in ricordo di Tommaso Fiore a anni dalla morte JPG
il sindaco Decaro alla cerimonia in ricordo di Tommaso Fiore a anni dalla morte JPG
Attualità

Bari ricorda Tommaso Fiore a cinquant'anni dalla morte

Sulla lapide nel cimitero monumentale la deposizione di una corona di fiori in memoria del politico altamurano

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha deposto insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale di Altamura, alla presenza dei familiari, una corona di fiori presso il tumulo di Tommaso Fiore nel cimitero monumentale di Bari (Sezione 6 A). L'iniziativa rientra nel fitto programma di manifestazioni organizzate dal Comitato tecnico scientifico "Tommaso Fiore" di cui era presenta la presidente, Bianca Tragni, e dal Comitato "Fiore 50" di Altamura, per cui era presente Michele Ventricelli, per celebrare l'intellettuale, scrittore e uomo politico altamurano, strenuo oppositore del fascismo, a 50 anni dalla morte.

«Oggi ricordiamo una delle figure politiche e intellettuali più importanti e significative della nostra terra. Personalità poliedrica di straordinario spessore intellettuale, spirito libero e democratico, Tommaso Fiore è stato un'ispirazione per tutti coloro nella prima metà del secolo scorso hanno lottato per una terra più giusta, in difesa della libertà, per la democrazia contro il fascismo - ha dichiarato il sindaco Decaro -. Un socialista autentico che, insieme a Gaetano Salvemini, Guido Dorso, ha creduto nella forza della cultura e della libera espressione come strumento per il rinnovamento del nostro Paese e per l'emancipazione del Mezzogiorno d'Italia. Era punto di riferimento per tutti: intellettuali, contadini, persone umili, per i giovani e per tutte quelle persone che qui nel mezzogiorno e per il mezzogiorno hanno scelto di fare politica. Tommaso Fiore è stato un profondo conoscitore delle questioni meridionaliste e non ha mia lesinato impegno né critiche. Tommaso Fiore è stato un sindaco, un uomo delle istituzioni, un antifascista convinto. Un Altamurano e un pugliese amante di questa terra e del suo popolo che anche grazie ai suoi insegnamenti ha saputo farsi strada e trovare la forza del suo riscatto. Noi oggi ci sentiamo tutti orfani di figure come quella di Tommaso Fiore e di una stagione come in cui la Politica era soprattutto quell'arte nobile per la conquista di diritti per tutti».
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.