Bari piano festival marialy pacheco
Bari piano festival marialy pacheco
Eventi e cultura

Bari Piano Festival, a Torre Quetta il concerto al tramonto di Marialy Pacheco

Oggi il gran finale, Maselli: «Una settimana coraggiosa all'insegna dello strumento più affascinante»

Chiude in bellezza la prima edizione del Bari Piano Festival, rassegna ideata dal Comune di Bari, promossa e organizzata da Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione Petruzzelli, con la direzione artistica di Emanuele Arciuli. Oggi pomeriggio, alle 19, il concerto al tramonto della pianista tedesca Marialy Pacheco nella suggestiva location di Torre Quetta, che il 25 agosto ospitò anche il concerto all'alba.

Un evento musicale di grande prestigio in esclusiva regionale: lo spettacolo "Introducing" è un recital in cui antichi ritmi caraibici e melodie tradizionali si coniugano con il jazz più moderno e innovativo. Prima donna a ricevere il premio Montreux Solo Piano Competition, Marialy è una delle pianiste più raffinate e, al contempo, più istintive del nostro tempo.

«Si chiude oggi una settimana coraggiosa – spiega l'assessore alle culture del Comune di Bari Silvio Maselli - all'insegna del più affascinante degli strumenti musicali e di un pubblico sempre numeroso, attento, partecipe. Bari si conferma pronta non solo alla bellezza della musica eseguita in luoghi magici, ma soprattutto alla musica contemporanea, al jazz, alle sperimentazioni. Il coraggioso direttore artistico, Emanuele Arciuli, è stato lungimirante e ci ha donato pagine di puro incanto».
  • Silvio Maselli
  • bari piano festival
Altri contenuti a tema
Bari Piano Festival, prende vita il murale dell'artista nativa americana Nani Chacon Bari Piano Festival, prende vita il murale dell'artista nativa americana Nani Chacon In corso la residenza artistica a Spazio 13 affidata alla pittrice, affiancata da due giovani studenti dell’Accademia
Bari Piano Festival, si parte venerdì sul sagrato di San Nicola: il programma Bari Piano Festival, si parte venerdì sul sagrato di San Nicola: il programma Da domani al via la Residenza artistica di Nani Chacon
Bari Piano festival 2025 presentato a Palazzo di Città Bari Piano festival 2025 presentato a Palazzo di Città Dal 22 al 29 agosto la città torna ad accogliere una delle sue manifestazioni culturali più attese e amate
Bari piano festival, il concerto al tramonto a Torre Quetta chiude la sesta edizione Bari piano festival, il concerto al tramonto a Torre Quetta chiude la sesta edizione A esibirsi il musicista jazz francese Baptiste Trotignon, introdotto da Alceste Ayroldi
Bari piano festival, buona la prima con il jazzista francese Grégory Privat Bari piano festival, buona la prima con il jazzista francese Grégory Privat Le note hanno risuonato sulla spiaggia di Torre Quetta al tramonto. Rassegna attiva fino al 29 agosto
Bari piano festival, da domani al 29 agosto la sesta edizione. Ecco il programma Bari piano festival, da domani al 29 agosto la sesta edizione. Ecco il programma Tornano i concerti al tramonto e le manifestazioni musicali nei luoghi più suggestivi della città
Torna il Bari piano festival, dal 22 al 29 agosto la sesta edizione Torna il Bari piano festival, dal 22 al 29 agosto la sesta edizione Doppio appuntamento con il concerto al tramonto a Torre Quetta. Ecco tutto il programma
"Le due Bari" e "Festa del mare", ecco gli appuntamenti culturali fino al 4 settembre "Le due Bari" e "Festa del mare", ecco gli appuntamenti culturali fino al 4 settembre Stasera si chiude il Piano festival a Torre Quetta con David Helbock in “Omaggio a John Williams”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.