bari social boat
bari social boat
Servizi sociali

Bari social book, nasce una biblioteca a bordo della barca confiscata alla mafia

Il natante veniva utilizzato per il trasporto dei migranti. Bottalico: «Dall'illegalità a una pratica socio-culturale innovativa»

Da barca sfruttata dalle organizzazioni criminali per il traffico di esseri umani a biblioteca galleggiante. La rete di Bari social book e l'assessorato al Welfare del Comune di Bari, attraverso la collaborazione tra il Ministero di Giustizia, hanno inaugurato questa mattina il progetto della prima biblioteca in acqua.

«Dall'illegalità a una pratica socio-culturale innovativa - commenta Francesca Bottalico, assessore cittadino al Welfare. Oggi l'abbiamo inaugurata, in presenza dello scrittore, musicista e navigatore Roberto Soldatini. Un sogno reso possibile grazie al lavoro e all'impegno dei ragazzi del circuito penale, degli uomini e le donne, italiani e migranti, della rete welfare che l'hanno restaurata. Scrittori, autori, musicisti, educatori animeranno la nostra biblioteca di comunità con la navigazione e la promozione dei temi dell'accoglienza, della solidarietà e del dialogo intergenerazionale e interculturale. Crediamo nel nostro percorso culturale e promozione di una cultura per tutti e continueremo a seguire questa rotta».
  • Francesca Bottalico
  • Bari Social Book
Altri contenuti a tema
A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus Appuntamento oggi pomeriggio nel teatro dell'istituto Preziosissimo sangue
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
"Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità "Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità Appuntamento il 26 ottobre al Palamartino con l'iniziativa di Csv San Nicola e negozio Decathlon di Bari-Modugno
Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Un'iniziativa finanziata con i fondi provenienti dalle donazione del 5x1000 all'assessorato al Welfare
Giornata della consapevolezza sulla morte perinatale, domenica l'evento a Palazzo di città Giornata della consapevolezza sulla morte perinatale, domenica l'evento a Palazzo di città Incontro organizzato dalla Fondazione Ciao Lapo, che prevede dibattito, visione di un docufilm e lettura di poesie
Famiglie senza confini, oggi la serata d'incontro nel bistrò sociale Famiglie senza confini, oggi la serata d'incontro nel bistrò sociale Iniziativa finalizzata a promuovere le opportunità di affido e accompagnamento
Dialogo tra culture, religioni e comunità migranti, al via il tavolo promosso dal Comune di Bari Dialogo tra culture, religioni e comunità migranti, al via il tavolo promosso dal Comune di Bari Il primo incontro, organizzato ieri, ha iniziato a raccogliere le adesioni che verranno formalizzate nelle prossime settimane
"Stazione di posta", a Casa delle culture il progetto di inclusione delle persone senza dimora "Stazione di posta", a Casa delle culture il progetto di inclusione delle persone senza dimora Pronto un centro di accoglienza multifunzionale. Attiva la call per dar vita a una banca del tempo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.