
Territorio
Bari, multato ristorante per abbandono rifiuti in strada. Decaro: «A settembre 90 sanzioni»
Il sindaco: «Certi commercianti non pensano all'immagine che danno della città ai turisti»
Bari - domenica 6 ottobre 2019
20.15
Aveva abbandonato in strada i rifiuti prodotti durante l'attività lavorativa. Scatta la maxi sanzione per un ristorante nel centro di Bari.
Lo scrive su Facebook il sindaco Antonio Decaro, che nel suo post si scaglia contro gli "sporcaccioni".
«L'altra notte - scrive il primo cittadino - abbiamo multato un ristoratore che ha abbandonato la sua immondizia per strada. Recuperando gli scontrini nei bustoni siamo risaliti al mittente dello scempio. Nel mese di settembre la Polizia Locale ha elevato 90 sanzioni per abbandono di rifiuti e mancata raccolta differenziata. Io mi chiedo davvero come sia possibile voler così male alla propria città. Penso soprattutto alle attività commerciali che in questi mesi hanno goduto maggiormente della crescita turistica e del lavoro fatto a Bari. Locali che ogni sera accolgono centinaia di persone. Mi chiedo come facciano a non capire che lasciare i sacchi per strada, i bidoni stracolmi fuori orario, alla fine allontanerà i cittadini e i turisti dai locali della città. Il più grande sbaglio che la città possa fare è credere che una volta raggiunto un traguardo non si possa tornare indietro. Queste immagini, e le tante che postano sul web tanti cittadini esasperati, sono la prova che in realtà a quel traguardo non ci siamo mai arrivati».
Lo scrive su Facebook il sindaco Antonio Decaro, che nel suo post si scaglia contro gli "sporcaccioni".
«L'altra notte - scrive il primo cittadino - abbiamo multato un ristoratore che ha abbandonato la sua immondizia per strada. Recuperando gli scontrini nei bustoni siamo risaliti al mittente dello scempio. Nel mese di settembre la Polizia Locale ha elevato 90 sanzioni per abbandono di rifiuti e mancata raccolta differenziata. Io mi chiedo davvero come sia possibile voler così male alla propria città. Penso soprattutto alle attività commerciali che in questi mesi hanno goduto maggiormente della crescita turistica e del lavoro fatto a Bari. Locali che ogni sera accolgono centinaia di persone. Mi chiedo come facciano a non capire che lasciare i sacchi per strada, i bidoni stracolmi fuori orario, alla fine allontanerà i cittadini e i turisti dai locali della città. Il più grande sbaglio che la città possa fare è credere che una volta raggiunto un traguardo non si possa tornare indietro. Queste immagini, e le tante che postano sul web tanti cittadini esasperati, sono la prova che in realtà a quel traguardo non ci siamo mai arrivati».