foto NINA ZILLI
foto NINA ZILLI
Eventi e cultura

Bari in jazz, giovedì 8 settembre a Polignano Nina Zilli con Raffaele Casarano

Recupero della data precedentemente rinviata. Tutte le info utili per partecipare allo spettacolo

Il festival "Bari in jazz" recupera giovedì 8 settembre (ore 21), a Polignano a Mare (piazza Suor Maria Giovanna Laselva), il concerto che vede il sassofonista salentino Raffaele Casarano e la cantautrice Nina Zilli insieme in un progetto speciale nel quale è coinvolta una collaudata jazz band completata dal trombettista Luca Aquino, dal pianista Mirko Signorile, dal percussionista Alessandro Monteduro, dal contrabbassista Giorgio Vendola e dal batterista Maurizio Dei Lazzaretti. Biglietti 15 euro più diritti di prevendita acquistabili sui circuiti ciaotickets e ticketone anche con bonus cultura (18 app e carta del docente).

Un nuovo album alle porte che s'intitolerà "Munsta", come il nuovo singolo pubblicato lo scorso maggio, Nina Zilli ha recentemente raccontato di ispirarsi continuamente a Mina, uno dei suoi idoli di sempre, al pari di Nina Simone, artista che ascoltava già da bambina mentre cresceva a pane e musica.

L'esordio nel 2001 con il singolo «Tutti al mare», quando si fa chiamare ancora col suo vero nome, Maria Chiara Fraschetta. È, infatti, solo nel 2009 che decide di adottare lo pseudonimo Nina Zilli, mutuando il nome proprio da Nina Simone e il cognome della mamma. L'exploit arriva con «50 mila», la canzone inserita come colonna sonora nel film «Mine vaganti» di Ferzan Ozpetek con la quale la cantante raggiunge una grande notorietà.

L'anno dopo arriva anche la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo, dove partendo dalla categoria giovani con «L'uomo che amava le donne» entra in finale e vince il premio della critica "Mia Martini", il premio sala stampa radio tv e il premio Assomusica 2010: un en plein che diventa trampolino di lancio per la conduzione nel 2011 del programma radiofonico Stay Soul su Radio 2.

Nel 2012, anno in cui rappresenta l'Italia all'Eurovision Song Contest, Nina Zilli pubblica l'album "L'amore è femmina", che diventa ben presto «Disco di platino», e nel 2014 si cimenta in veste di giudice con Luciana Littizzetto, Claudio Bisio e Frank Matano nella trasmissione Italia's Got Talent. Da allora il successo è un crescendo, che nel 2019 viene alimentato dalla pubblicazione del libro d'esordio "Dream City. La mia guida alla città dei sogni", illustrato dalla stessa Zilli.

Adesso l'attesa per l'uscita del nuovo album accompagnata dall'inedito progetto live con Raffaele Casarano, tra i più talentuosi e noti interpreti della nuova generazione di jazzisti italiani, fiore all'occhiello della creativa fucina della Tùk Music diretta da Paolo Fresu e direttore artistico, nonché ideatore, del Locomotive Jazz Festival a Sogliano Cavour, il piccolo centro in provincia di Lecce dove Casarano è nato e cresciuto.

Prevendite su CiaoTickets:https://www.ciaotickets.com/.../raffaele-casarano-special...
e Ticketone: https://www.ticketone.it/artist/raffaele-casarano/
  • Musica
  • Polignano
Altri contenuti a tema
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.