averti addosso
averti addosso
Vita di città

Bari, i tessuti di scarto del Piccinni diventano prodotti di sartoria

L'iniziativa dello stilista Antonio Marras con la partecipazione di 15 donne dai centri di servizio alle famiglie della città

Da tessuti avanzati durante le operazioni di ristrutturazione del teatro comunale Niccolò Piccinni di Bari a prodotti sartoriali di grande pregio e forte impatto simbolico. I materiali di scarto del Piccinni diventano abiti, grazie all'arte dello stilista Antonio Marras, che ieri nello spazio Murat in piazza del Ferrarese ha cucito i pregiati tessuti sugli abiti portati dai baresi.

"Averti addosso" è un'iniziativa a cui hanno partecipato anche le quindici donne del centro servizi per le famiglie diJapigia.Torre a Mare, del centro servizi per le famiglie San Girolamo e del centro servizi per le famiglie San Paolo, che hanno creato, cucito e stirati i "pezzi" del Piccinni sugli indumenti dei cittadini.

Una sorta di anteprima per l'inaugurazione del politeama comunale, che riaprirà i battenti con una maratona artistica nelle giornate di oggi e domani. «È straordinaria l'energia che si crea unendo il mondo della cultura, dell'arte, della bellezza con il mondo della cura, del welfare, della formazione e della cittadinanza attiva - commenta Francesca Bottalico, assessore al Welfare. "Averti addosso" è stata un'occasione speciale, in sala Murat, per creare comunità intorno alle storie dei luoghi, delle persone, delle competenze e dei quartieri».
  • Francesca Bottalico
  • Teatro Piccinni
  • Spazio Murat
Altri contenuti a tema
Comune di Bari, online il nuovo portale sociale Comune di Bari, online il nuovo portale sociale Bottalico: «Snellimento burocratico e pratiche più veloci»
Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Da oggi fino a domenica 2 aprile a Spazio Murat la rassegna sulla storia dell'azienda municipalizzata
Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari «Confronto sulle professioni di cura per delineare una piattaforma condivisa di priorità»
Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Grande successo registrato da "Real Bodies" e "I love Lego". Pierucci: «Dati confermano bontà della scelta»
Stagione teatrale di Bari, al Piccinni va in scena "U Parrinu": la storia di don Pino Puglisi Stagione teatrale di Bari, al Piccinni va in scena "U Parrinu": la storia di don Pino Puglisi Lo spettacolo di Christian Di Domenico per ricordare le vittime della mafia nella giornata a loro dedicata
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Stagione teatrale di Bari, al Piccinni in scena "Il Compleanno" di Pinter Stagione teatrale di Bari, al Piccinni in scena "Il Compleanno" di Pinter Sabato 11 marzo per la rassegna “Leggere il sud” il talk “Fuori dall’ombra” su Maria Teresa Di Lascia  
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.