Carabiniere
Carabiniere
Vita di città

Bari è più sicura grazie ai Carabinieri, rapine in calo del 21%

In calo anche i furti dell'11%. 5390 gli arresti effettuati

Rapine in calo del 21%. E' uno dati emersi nel corso della cerimonia dell'annuale della Fondazione della Benemerita, che quest'anno festeggia 203 anni di storia, svoltasi nella caserma "Porcelli", sede del comando dell'11° Battaglione Carabinieri "Puglia".

Una cerimonia avvenuta lo scorso 5 giugno alla presenza di autorità religiose, civili e militari, e di una rappresentanza degli orfani dell'Arma Onaomac (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri ndr) delle vittime del dovere della città di Bari. Il comandante della Legione Carabinieri Puglia, generale di Brigata Giovanni Cataldo, il quale ha passato in rassegna i reparti dando poi lettura di un bilancio delle attività dell'Arma che ha compiuto, nel 2016, 2 milioni di ore di pattugliamento.

Quanto ai reati, si è verificato un decremento generale del 21% delle rapine. Nel dettaglio -9% di rapine ai danni delle banche; -30% le rapine ai danni di tir; in calo anche i furti, dell'11%; 5390 gli arresti compiuti con un incremento del 3% sul dato totale e del 5% per reati gravi.
  • Carabinieri
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.