La manifestazione in piazza
La manifestazione in piazza
Cronaca

Bari e gli Ucraini in piazza per la pace, manifestazione in via Sparano

Presente anche il sindaco Decaro e tante altre comunità dai georgiani ai bielorussi

Ad un anno esatto dall'inizio della guerra in Ucraina la città di Bari si stringe attorno alla comunità ucraina e a tutti i profughi presenti in citta da mesi ormai, fuggiti da un conflitto ingiusto e senza logica.

In tanti si sono radunati stasera in via Sparano, di fronte alla chiesa di San Ferdinando, per mandare un messaggio di pace. Una comunità, quella ucraina a Bari e provincia, fatta di almeno 2mila persone, a cui in questi mesi si sono aggiunti circa 7-800 persone in fuga dal conflitto.

Presenti anche membri delle comunità georgiane e bielorusse, in solidarietà al popolo ucraino, oltre al sindaco di Bari, Antonio Decaro.
La manifestazione in via SparanoLa manifestazione in via SparanoLa manifestazione in via SparanoLa manifestazione in via Sparano
  • Guerra
Altri contenuti a tema
A Bari il galà di beneficenza per l'Ucraina, l'ambasciatore Melnyk: «Grato per sostegno e solidarietà» A Bari il galà di beneficenza per l'Ucraina, l'ambasciatore Melnyk: «Grato per sostegno e solidarietà» Organizzata raccolta fondi per le vittime di guerra attraverso la vendita di cestini di prodotti tipici dei due popoli
Bari scende in piazza contro la guerra in Ucraina, l'appello: «Tacciano le armi, negoziato subito» Bari scende in piazza contro la guerra in Ucraina, l'appello: «Tacciano le armi, negoziato subito» La manifestazione organizzata dal Comitato per la pace della provincia: «Concreto il rischio nucleare»
Da un anno a Bari dopo la fuga dalle bombe a Kiev, la storia di Mariia, Varvara e Tetiana Da un anno a Bari dopo la fuga dalle bombe a Kiev, la storia di Mariia, Varvara e Tetiana A raccontare quanto accaduto alla sua famiglia è Tatiana, da 5 anni in Italia: "Non avrebbero mai pensato di lasciare la loro casa"
Ucraina di nascita, sposata con un barese: a Oksana Hobush la cittadinanza italiana Ucraina di nascita, sposata con un barese: a Oksana Hobush la cittadinanza italiana Ieri il conferimento da parte del sindaco. La donna risiede nella nostra città dal 2017
Un anno di guerra in Ucraina, le iniziative solidali in programma a Bari Un anno di guerra in Ucraina, le iniziative solidali in programma a Bari La torre della Città metropolitana si tinge di giallo e blu, in piazza San Ferdinando la manifestazione
Guerra in Ucraina, la basilica di San Nicola chiama i fedeli a raccolta: «Preghiera per la pace» Guerra in Ucraina, la basilica di San Nicola chiama i fedeli a raccolta: «Preghiera per la pace» L'iniziativa, lanciata da padre Giovanni Distante, si ripeterà ogni mercoledì di quaresima sulla tomba del patrono
Un anno dall'invasione russa dell'Ucraina, sabato a Bari manifestazione per la pace Un anno dall'invasione russa dell'Ucraina, sabato a Bari manifestazione per la pace Il comitato organizzatore: «Servono il cessate il fuoco ed una conferenza internazionale»
A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito» A Bari la marcia contro la guerra in Ucraina: «Negoziato subito» Manifestazione organizzata dal Comitato per la pace. La Cgil: «Dialogo valore irrinunciabile»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.