giuseppe associazione incontra
giuseppe associazione incontra
Cronaca

Bari dice addio a Giuseppe, trovato morto in casa. I volontari: «Triste storia di solitudine»

InConTra: «Persona gentile, sorridente e attenta a tutti». Bottalico: «Il suo sorriso e i suoi abbracci resteranno speciali»

«Oggi, per noi di InConTra, per tutto il mondo del volontario cittadino, è una giornata triste che difficilmente dimenticheremo. Trovato in casa, solo, il nostro Giuseppe è venuto a mancare a noi tutti». Lo scrivono i volontari dell'associazione InConTra, dando notizia della morte del 60enne signor Giuseppe, trovato nella sua abitazione senza vita, sembrerebbe per cause naturali.

«Una persona, gentile, sorridente, attenta a tutti e che amava tutti i volontari che condividevano con lui i momenti più preziosi delle sue giornate - il cordoglio di InConTra. Una storia dove la solitudine ha segnato questo triste epilogo. Ci piace immaginarti ora sereno e in un mondo migliore».

Ai social ha affidato il suo cordoglio anche Francesca Bottalico, assessora al Welfare del Comune di Bari: «Un uomo gentile, mite, spiritoso. Quasi, quotidianamente, ci salutavamo, ci scambiavamo battute su via Sparano dove amava trattenersi. Era straordinario e sempre presente in ogni pranzo e cena sociale, nei presidi di prossimità, nelle feste di solidarietà, nelle giornate buie e sotto la pioggia. In questi anni di assessorato ho incontrato centinaia di persone, ogni giorno, ma il suo sorriso e i suoi abbracci resteranno speciali nella mia memoria e nel mio cuore. E oggi in via Sparano, sotto questa pioggia malinconica non ci sei ... e già mi manchi».
  • Francesca Bottalico
  • associazione in.con.tra
Altri contenuti a tema
Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Piantumati di più di 150 tra alberi e arbusti con l’obiettivo di incrementare la biodiversità
Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari «Confronto sulle professioni di cura per delineare una piattaforma condivisa di priorità»
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Presentato il progetto Pippi 11, pensato per ridurre il rischio maltrattamento e l'allontanamento dei minori dal nucleo d’origine
Progetto "Sciam", in corso Italia la nuova sede del servizio socio-sanitario per la terza età Progetto "Sciam", in corso Italia la nuova sede del servizio socio-sanitario per la terza età Questa mattina l'inaugurazione. Bottalico: «Un punto di riferimento per la salute e il benessere psico-fisico»
Piano nazionale garanzia infanzia, l'assessora Bottalico nel comitato tecnico Piano nazionale garanzia infanzia, l'assessora Bottalico nel comitato tecnico «Offrirò il mio contributo per consolidare percorsi a tutela di bambine, bambini e adolescenti»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.