pranzo degli abbracci
pranzo degli abbracci
Servizi sociali

Bari, anche nelle giornate di festa assicurati presidi sociali e mense

Il calendario completo delle attività benefiche durante il periodo natalizio

Nell'ambito delle attività promosse e coordinate dall'assessorato comunale al Welfare per il periodo natalizio, anche nei giorni di festa sarà assicurata la somministrazione di pasti alle persone in difficoltà, soprattutto grazie al presidio garantito dal Centro diurno comunale Area 51, in corso Italia 81/83, e all'impegno delle parrocchie della Caritas diocesana, delle associazioni e della rete del Welfare cittadino.

Negli spazi del centro diurno Area 51 dell'assessorato al Welfare si terranno sia la cena della Vigilia sia il pranzo di Natale, accompagnati da tombolate sociali, giochi e musica per rendere questi momenti conviviali più piacevoli e consentire ai partecipanti di trascorrere le feste in compagnia.

La cena della Vigilia sarà assicurata anche dalle Suore Missionarie della Carità, mentre uno speciale pranzo di Natale rivolto a persone sole, senza dimora e a migranti in difficoltà sarà allestito dai volontari della Comunità Sant'Egidio nel Villaggio del fanciullo, a partire dalle ore 13.

Nella sede di Area 51 confermati anche la cena di fine anno e il pranzo di Capodanno, così come le suore missionarie della Carità apriranno le porte della struttura sull'estramurale Capruzzi per la cena del 31 dicembre. Per quanto riguarda gli appuntamenti tradizionali della cena e del pranzo degli Abbracci, quest'anno si terranno all'interno della ex scuola Azzarita, al San Paolo, con il coordinamento dell'associazione di volontariato In.Con.Tra in rete con l'assessorato al Welfare, l'Amtab e un'azienda locale di ristorazione.

Si ricorda, inoltre, che pranzi e cene dedicati all'incontro e alla condivisione saranno organizzati nei giorni di festa nelle case di comunità dell'assessorato al Welfare per offrire agli inquilini uno spazio e un momento per trascorrere insieme Natale e capodanno.

Assicurati, infine, tutti i giorni, h 24, i servizi comunali del Pronto Intervento Sociale - P.I.S. e dell'unità di strada Care for People.
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Iniziativa dell’assessorato al Welfare che offre uno sportello dedicato all’orientamento nell’ambito dei servizi alla persona
Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Servizio nato per integrare e valorizzare attività e competenze di soggetti collettivi che operano sul territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Appuntamento nel pomeriggio al Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca
Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Stamttina il Comune ha premiato chi ha partecipato all'iniziativa solidale durante i mesi estivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.