Un bus Amtab
Un bus Amtab
Vita di città

Bari, Amtab senza soldi il Comune anticipa 5 milioni di euro

Il Coronavirus ha messo in ginocchio l'azienda di trasporti cittadina che non ha liquidità nemmeno per gli stipendi

Versa in cattive acqua l'azienda di trasporto pubblico locale Amtab. La società ha una mancanza di liquidità tale da non riuscire a far fronte a: «Pagamenti non rinviabili quali tredicesime al personale, contributi e ritenute fiscali da versare entro il 16/12, stipendi di dicembre, nonché ai pagamenti urgenti ai fornitori il cui scaduto ha raggiunto livelli insostenibili».

Per questo motivo la stessa ha richiesto al Comune di Bari una anticipazione: «Sui corrispettivi TPL da maturarsi per le due mensilità di gennaio e febbraio 2021». Soldi che la Giunta comunale, con apposita delibera datata 31 dicembre 2020, ha concesso e quantificabili in 5.302.799,64 euro, necessari a far fronte proprio al: «perdurare della situazione di carenza di liquidità».

Nelle motivazioni della richiesta formulata da Amtab la crisi legata al Coronavirus e non solo. Nella delibera si legge, infatti, che la carenza di liquidità sarebbe legata a: «riduzione strutturale dei viaggiatori trasportati e correlati ricavi; ritardo nell'erogazione da parte della Regione Puglia dei fondi stanziati con l'art. 200 del D.L. 34/2020; ritardo nell'incasso dei contributi statali per oneri di malattia 2014-2019; dai tempi tecnici nella concessione del credito bancario assistito dalla garanzia MCC».
  • Amtab
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Predisposte specifiche navette da tutti i quartieri per il centro cittadino
Festività a Bari, potenziamento del trasporto pubblico urbano: la nota di Amtab Festività a Bari, potenziamento del trasporto pubblico urbano: la nota di Amtab Le novità per favorire gli spostamenti di quanti vorranno raggiungere agevolmente il centro cittadino
Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Non c'è pace per la giunta di Vito Leccese, dopo le due rinunce critiche alla nuova nomina
Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Si tratta del professore di Diritto costituzionale del dipartimento dei Beni culturali dell’Università del Salento
Stefania Saracino è il nuovo assessore a Bari, lo ha deciso M5S Stefania Saracino è il nuovo assessore a Bari, lo ha deciso M5S I pentastellati dopo una serie di discussioni interne sono giunti alla decisione
Abbonamento Amtab a 20 euro, confermato fino a fine anno Abbonamento Amtab a 20 euro, confermato fino a fine anno Scaramuzzi: “L’obiettivo è rendere il trasporto pubblico un’alternativa concreta per i cittadini"
Leccese revoca la delega a Diomede: "Ho ascoltato tutti ma ora il tempo è scaduto" Leccese revoca la delega a Diomede: "Ho ascoltato tutti ma ora il tempo è scaduto" Si conclude con una scelta del primo cittadino la diatriba con M5S, per il momento non verrà nominato un sostituto
Diomede verso le dimissioni, altro scossone in arrivo nella giunta Leccese Diomede verso le dimissioni, altro scossone in arrivo nella giunta Leccese Le polemiche sollevate stamattina in consiglio dal Movimento 5 Stelle potrebbero portare all'addio dell'educatore
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.