lillino derasmo
lillino derasmo
Politica

Bari, addio a Lillino D'Erasmo: scomparso storico esponente della destra

Aveva 77 anni. Durante la sua carriera politica era stato uno dei sostenitori di Pinuccio Tatarella.

La politica barese è in lutto: è morto all'età di 77 anni Lillino D'Erasmo, storico esponente della destra. Durante la sua carriera politica era stato uno dei sostenitori di Pinuccio Tatarella.

È stato Filippo Melchiorre (Fratelli d'Italia) a dare la notizia attraverso il suo profilo Facebook: «Lillino D'Erasmo non c'è più. Onore a tutto quello che hai fatto per la destra barese e pugliese. Un fortissimo abbraccio alla famiglia».

«Lillino D'Erasmo era uno degli ultimi esponenti della destra barese - prosegue Melchiorre - Quella autentica, vera, sincera. Viveva la politica con passione, militanza, missione sociale. Di sicuro non era uno che pensava alle poltrone. E non poteva essere così per chi, come lui, aveva militato per anni al fianco di Pinuccio Tatarella. Ci siamo conosciuti i primi anni '90 quando, giovanissimo, diventai consigliere comunale di Alleanza Nazionale, poi segretario cittadino e, dopo, assessore comunale durante la giunta Di Cagno Abbrescia. Lui era il segretario provinciale di AN quando era il primo partito a Bari e, in tutta la Puglia, il centrodestra viveva la sua migliore stagione di governo per merito della brillante e visionaria intelligenza di Pinuccio Tatarella e di chi credeva nelle sue idee. Una destra fatta di capacità e competenza, di coerenza e cultura, di intuizioni ed innovazione. Un patrimonio che abbiamo il dovere di non disperdere, anche in ricordo di persone come Lillino che hanno contribuito a tutto questo».

«A Lillino D'Erasmo, "il federale", mi legava un affetto vero e sincero - scrive in una nota il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Puglia, on. Marcello Gemmato - Forte il ricordo dei momenti belli legati alla giovane età ed ad un'idea di destra di governo che Lillino ha saputo interpretare sempre al fianco di Pinuccio Tatarella. Bari e la Puglia erano, con Lillino e Pinuccio, il laboratorio politico di una destra sociale, popolare, nazionale che ha avuto negli anni novanta la sua sublimazione. Persona mite e sempre propensa al dialogo, da presidente provinciale di AN ha dato molto alle giovani generazioni che vedevano in lui un punto di riferimento. In quel periodo al suo fianco sono stato presidente dei giovani universitari di destra baresi, da lui tanto ho appreso».

Grande il vuoto che la sua dipartita lascia.
  • Bari
  • Politica
Altri contenuti a tema
Italia Viva Bari: convocata l’assemblea provinciale Italia Viva Bari: convocata l’assemblea provinciale Importante occasione di confronto in vista delle europee 2024
M5S contro Italia Viva a Bari: "No alla loro presenza nella coalizione di centrosinistra" M5S contro Italia Viva a Bari: "No alla loro presenza nella coalizione di centrosinistra" Stefano Franco replica: “Con senso di responsabilità continueremo a dialogare, con i fatti, con tutti gli attori della coalizione”
Domani il ministro Matteo Salvini sarà a Bari Domani il ministro Matteo Salvini sarà a Bari In occasione della presentazione del progetto "L'Italia dei Sì" ci saranno manifestazioni dei sindacati
Forza Italia scende in strada, confronto con i cittadini in corso Mazzini a Bari Forza Italia scende in strada, confronto con i cittadini in corso Mazzini a Bari Carrieri: «Per ben amministrare una città è necessario andare fisicamente nei quartieri»
Politica in lutto, morto Franco Neglia, figura storica della sinistra a Bari Politica in lutto, morto Franco Neglia, figura storica della sinistra a Bari Scomparso a 70 anni, il cordoglio del sindaco Antonio Decaro
Manila Gorio candidata sindaco a Bari, è il secondo nome per il dopo Decaro Manila Gorio candidata sindaco a Bari, è il secondo nome per il dopo Decaro L'annuncio fatto dalla stessa conduttrice durante la sua festa di compleanno
Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Rose per Liliana Segre e poi il ricordo di Pinuccio Tatarella
A bordo di una moto non si ferma all'alt dei poliziotti: denunciato 26enne A bordo di una moto non si ferma all'alt dei poliziotti: denunciato 26enne Il giovane è stato fermato nel quartiere San Paolo dopo un breve inseguimento
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.