antonio decaro. <span>Foto anci</span>
antonio decaro. Foto anci
Politica

Assistenti civici, il Viminale attacca: «Mai informati». Decaro: «Aiuteranno a tenere unite le comunità»

Polemica sul bando della protezione civile. Il sindaco di Bari e presidente Anci: «Svolgeranno attività simili a quelle effettuate durante l'emergenza»

Scoppia la polemica politica sugli assistenti civici che coadiuveranno amministrazioni comunali e forze dell'ordine nella gestione della fase due dell'emergenza Coronavirus, contribuendo a fornire informazioni ai cittadini sui comportamenti corretti da tenere nei luoghi pubblici, regolamentando l'accesso a parchi e mercati e informando le autorità di sicurezza in casi di emergenza. È pronto a partire il bando della protezione civile che assegnerà 60mila volontari ai comuni italiani (scelti in particolar modo fra chi percepisce il reddito di cittadinanza), voluto dal ministro per le Regioni Francesco Boccia e dal presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. I soggetti saranno individuati su base volontaria, coordinati come sempre nell'emergenza dalla protezione civile che indica alle regioni le disponibilità su tutto il territorio nazionale e impiegati dai sindaci per attività sociali, per collaborare al rispetto del distanziamento sociale e per dare un sostegno alla parte più debole della popolazione.

Sulla vicenda si è espresso in maniera piccata il Viminale, che parla di decisione presa «Senza preventiva consultazione del ministero dell'Interno». Le attività dei volontari non dovranno «Comportare compiti aggiuntivi per le prefetture e per le forze di polizia», fanno sapere dal ministero dell'Interno.

Se il centrodestra parla di «Ronde per controllare i cittadini», anche il Movimento 5 stelle si interroga sulla questione. Il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Castaldi l'ha definita una «Fuga in avanti», del ministro Boccia.

Pronta è arrivata la risposta di Decaro, che in una nota diffusa da Anci scrive: «Quello che sarà pubblicato è un bando della protezione civile per selezionare volontari. Quei volontari che ci hanno aiutato a consegnare la spesa o i medicinali a chi non poteva uscire di casa nella fase di emergenza, e che in questa nuova fase stanno facilitando gli accessi contingentati ai parchi e ai mercati, contando il numero di persone che entrano ed escono o alla riapertura delle spiagge potranno spiegare le regole per l'accesso. Insomma svolgeranno le attività che i volontari hanno svolto in questi mesi tenendo in piedi le nostre comunità. Il bando serve a trovarne di nuovi, visto che – con il progressivo ritorno al lavoro – molti di coloro che si sono prestati nel primo periodo di emergenza, non hanno più la stessa disponibilità di tempo».

«Stiamo progressivamente entrando in una nuova normalità – ha detto Boccia. C'è una graduale ripresa delle attività produttive e i cittadini stanno, giorno dopo giorno, tornando a popolare le città. I Comuni, attraverso Anci, potranno avvalersi del contributo degli 'assistenti civici' per far rispettare tutte le misure messe in atto per contrastare e contenere il diffondersi del virus, a partire dal distanziamento sociale. Dopo le migliaia di domande di medici, infermieri e operatori socio sanitari, arrivate alla protezione civile nel momento maggiore emergenza negli ospedali italiani, ora è il momento di reclutare tutti quei cittadini che hanno voglia di dare una mano al Paese, dando dimostrazione di grande senso civico».
  • Antonio Decaro
  • anci
  • francesco boccia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Schermaglie centrosinistra, Decaro ad Emiliano: «Non sono uomo solo al comando» Schermaglie centrosinistra, Decaro ad Emiliano: «Non sono uomo solo al comando» La risposta dell'europarlamentare PD dopo il discorso in Fiera del Levante del Governatore uscente
Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO La segretaria nazionale è intervenuta a Bisceglie alla Festa dell'Unità
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Le dichiarazioni durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
Regionali, a sinistra Decaro chiede anche a Vendola di farsi da parte Regionali, a sinistra Decaro chiede anche a Vendola di farsi da parte L'ex sindaco di Bari pronto a scendere in campo
Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" L'ex sindaco di Bari: "La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà"
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.