asl bari
asl bari
Scuola e Lavoro

Asl Bari riprende l'inter per le progressioni orizzontali, i sindacati «Agitazione sospesa»

Cgil, Cisl, Uil e Fials esultano: «Non faremo mai mancare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro»

«Nel corso dell'incontro di ieri, preso atto delle aperture della direzione strategica, le scriventi in data 18 novembre hanno comunicato al prefetto e al questore di Bari la sospensione dello stato di agitazione del personale della Asl Bari e revocato momentaneamente il sit-in di protesta del 20 novembre p.v. Consci delle tante difficoltà che i lavoratori stanno vivendo, non faremo mai mancare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e il rispetto dei diritti contrattuali». Lo scrivono in una nota congiunta Cgil, Cisl, Uil del pubblico impiego e Fials, annunciando lo sblocco da parte di Asl Bari delle procedure per corrispondere la progressione economica orizzontale ai dipendenti.

Le quattro sigle sindacali proseguono spiegando che sono stati superati «Gli ostacoli» ed è stata «Data la stura ad una nuova fase contrattuale. Riprende l'iter che a breve consentirà di attribuire le progressioni economiche orizzontali con decorrenza primo gennaio 2020 a quei lavoratori che, con smisurata abnegazione, negli ultimi mesi stanno dando ampia prova di professionalità».

Nella nota si legge anche: «Sbloccate le procedure di riesame delle valutazioni della performance individuali di seconda istanza relative agli anni 2017-2018-2019. Riportate le procedure di mobilità di urgenza nell'alveo del vigente regolamento aziendale. Avviato un filo diretto con la direzione strategica per monitorare l'efficacia dei protocolli per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro».


  • Cgil
  • Asl Bari
  • cisl
  • uil
  • fials puglia
Altri contenuti a tema
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Inizio dei lavori sul mondo del lavoro alla Fiera del Levante
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.