Ricetta
Ricetta
Enti locali

ASL Bari, riparte il servizio Farma Cup, sospeso causa Coronavirus

Di nuovo possibile prenotare visite ed esami nelle farmacie convenzionate in città e in tutta la provincia

È stato ripristinato il servizio Farma Cup. Dopo la sospensione imposta dal lockdown, la ASL ha riattivato la possibilità di prenotare visite ed esami nelle farmacie convenzionate di Bari e provincia.

La riattivazione del Farma Cup – bloccato nell'ambito delle misure necessarie per il contenimento della diffusione del contagio da Covid - permette di gestire meglio le prenotazioni nella fase 2 della emergenza sanitaria e offre agli utenti un servizio aggiuntivo per effettuare le prenotazioni, senza doversi recare necessariamente agli sportelli CUP. La disposizione sul reinserimento delle farmacie nel circuito delle prenotazioni rientra nel più ampio e articolato piano di riorganizzazione e riattivazione dei servizi sanitari avviato dalla ASL dal 4 maggio in poi, compreso il recupero delle prestazioni pendenti e l'avvio delle nuove prenotazioni.

A questo proposito, la ASL ricorda che le prestazioni sospese nella fase1 della emergenza Covid sono in fase di recupero mediante recall da parte degli operatori. I cittadini in attesa di una prestazione sanitaria, bloccata dal 9 marzo al 4 maggio, sono per questo invitati a non ricorrere al call center né a recarsi agli sportelli CUP in quanto saranno gli operatori stessi della azienda sanitaria a ricontattarli in ordine cronologico e sulla base delle esigenze di salute. Le prestazioni urgenti (quelle con codici U e B) è invece possibile prenotarle via telefono (al numero 800.345477) oppure on line tramite il sito della ASL o con la App Puglia Salute; quelle programmate e differibili, dunque non urgenti (codice P e D) si possono fissare via mail all'indirizzo servizio.cup.asl.bari.it oppure sempre attraverso sito e App. Da oggi, per le prenotazioni, ci si può rivolgere anche alle farmacie.

Le richieste di informazioni, di qualsiasi genere, non dovranno passare per il centralino delle prenotazioni visite ma saranno gestite unicamente dall'Ufficio relazioni con il pubblico: sono a disposizione i numeri 080.5844091 – 080.5844094 – 080.5842469 (dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00 e martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00),l'indirizzo mail info@asl.bari.it oppure attraverso i canali social.

L'obiettivo delle disposizioni della ASL è quello di assicurare continuità assistenziale e mettere a disposizione degli utenti ogni strumento possibile per fornire un servizio migliore, veloce e razionale, tutelando, al tempo stesso, la salute e il benessere di tutti.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.